Cerca

Cavarzere

La Pro loco promuove il Natale

La presidente Lina Figoni: “Felice dei ‘brusavecia’ nelle frazioni, in centro altri eventi per lasciare spazio a tutti”

La Pro loco promuove il Natale

CAVARZERE - La Pro loco di Cavarzere ancora una volta ha ottenuto un grande successo con le attività pensate per il Natale. Un programma apprezzato da moltissime persone, a partire dai bambini ma che qualcuno, attraverso lo strumento sempre più invasivo dei social, ha commentato in modo negativo, pur senza sapere quali iniziative aveva portato in tutto il territorio cavarzerano.

Durante le feste natalizie, infatti, la Pro loco ha proposto alle scuole di ogni ordine e grado di rappresentare in modo artistico e creativo il loro modo di vedere il Natale con un progetto denominato “Piccoli artisti del Natale”. Sono stati esposti nelle vetrine dei commercianti cavarzerani 50 manufatti preparati dagli oltre 750 alunni che hanno partecipato insieme alla loro classe. Gli obbiettivi del progetto erano molteplici: coinvolgere scuole ed associazioni nella vita attiva del paese con il progetto “cittadinanza”, aggiungere una nota insolita e artistica alle vetrine di Cavarzere e stimolare il commercio incuriosendo i passanti che, oltre a fermarsi, venivano attirati all’interno. Per premiare l’impegno e la creatività la Pro loco, con il sostegno dell’amministrazione comunale, consegnerà a tutti i bambini un piccolo omaggio ed un attestato di merito alle classi come gratifica per l’impegno.

Lina Figoni, presidente della Pro Loco, ha fatto un resoconto dell’attività natalizia e, parallelamente, ha fatto chiarezza su quelle polemiche nate sui social. “Il programma natalizio cavarzerano era ricco di proposte andate tutte a buon fine - ha iniziato la presidente - alcune manifestazioni programmate all’aperto sono incappate in giornate di pioggia e, purtroppo, rimandandole non hanno avuto l’affluenza degli altri anni. Sono molto soddisfatta per la collaborazione ricevuta e per questo ringrazio l’amministrazione comunale con cui abbiamo lavorato in stretto contatto, i commercianti, il gruppo Scout, Vespa club, Godiforte, Fit-si di Isabelle oltre ad alcuni bar che hanno provato a mettersi in gioco. Infastidiscono le polemiche sterili che puntano a mettere in contrapposizione la Pro loco con i comitati cittadini delle frazioni che hanno conseguito un grande successo di pubblico con i ‘Brusavecia’”.

La nostra associazione non può che essere soddisfatta del successo di chiunque animi e renda vivo il territorio - ha proseguito - ritornando ai ‘Brusavecia’ è gratificante vedere come nelle frazioni sia sentito il senso di appartenenza e dove vige un sano campanilismo oltre che vincenti tradizioni. Coloro che polemizzano ignorano che il ‘centro’ ha rinunciato anni fa al ‘Brusavecia’ dopo un accordo di non ingerenza e competizione con le frazioni, oltre che cercare di evitare problemi di orari per la presenza delle forze dell’ordine sul territorio. Da ultimo, ma non meno importante, in centro a Cavarzere non sarebbe possibile effettuare lo spettacolo pirotecnico visibile dalla piazza, per misure di sicurezza”.

“I social media sono dei ‘bar virtuali’ e purtroppo alcune polemiche insensate sono amplificate dal loro uso scorretto senza alcuna moderazione - ha commentato Figoni - anni fa le chiacchiere rimanevano circoscritte a pochi avventori davanti ad un bicchiere di vino ora, con i social, chiunque può emettere sentenze anche sbagliate che vengono lette da migliaia di persone. Ci deve essere una moderazione perché un commento diventi costruttivo, di buon gusto. Commenti sbagliati o pieni di ‘rabbia’ possono creare danno e infastidire chi ama il proprio paese e dedica molto del suo tempo libero al volontariato che si nutre ed alimenta solo di gratificazione per il lavoro svolto. Posso concludere dicendo che siamo aperti anche a tutti i ‘geni della tastiera’ che volessero impegnarsi e partecipare attivamente all’organizzazione delle manifestazioni a Cavarzere, evitando così certi commenti utili solo a distruggere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400