Cerca

Cavarzere

Adige in salute, Gorzone meno

Dal dossier di Legambiente Veneto in collaborazione con Arpav emerge che il canale ha troppi pesticidi nelle sue acque

Adige in salute, Gorzone meno

CAVARZERE - Non sono dati confortanti quelli che emergono dalla “Operazione fiumi”, il dossier realizzato da Legambiente Veneto in collaborazione con Arpav, che analizza i campioni raccolti dai volontari dell’associazione. Nello specifico, a Cavarzere, sono due i corsi d’acqua interessati dalla ricerca, il fiume Adige e il canale Gorzone. E se per l’Adige i dati raccolti sottolineano come nel tratto che va da Anguillara a Rosolina i valori siano buoni per quanto riguarda glifosate, escherichia coli, microplastiche e ftalat, lo stesso non si può dire del Gorzone.

Andando per ordine, il limite per legge nelle acque superficiali per il pesticida glifosate, il più utilizzato in agricoltura, è di 0,1 μg/L. Nell’Adige siamo sotto quel valore in tutto il suo percorso. Ma nel Gorzone, proprio a Cavarzere, viene segnato il valore più alto di 0,15 μg/L, la metà in più del valore limite e, soprattutto, oltre 7 volte quello presente nell’Adige.

Per quanto riguarda gli escherichia coli, bioindicatore delle acque, il limite fissato per convenzione è di 1000 Mpn/100ml, e per l’Adige questo valore è superato solo a Bussolengo, in provincia di Verona, poi scema fino ad arrivare, tra Anguillara e Rosolina, a valori tra i 75 e i 41 Mpn/100ml. Nel Gorzone si va dai 670 di Cologna Veneta agli 85 di Cavarzere, quindi valori comunque ampiamente nella norma. Infine, per le microplastiche, il limite per il di-2-etilesilftalato è di 1,3 μg/L e, sia nell’Adige che nel Gorzone, i valori sono ampiamente sotto il limite.

Guardando tutti i corsi d’acqua della Regione, se gli escherichia coli sono in lieve calo, il limite del glifosate è stato superato, oltre che nel Gorzone, anche nel fiume Bacchiglione (4 dei 6 punti campionati) e in un punto, rispettivamente, nel Piave, nel Sile e nel Brenta. Preoccupante la situazione della foce del Dese, che supera di 5 volte il limite di legge registrando il valore 0.54 microgrammi al litro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400