Vedi tutte
Chioggia
15.01.2023 - 09:15
CHIOGGIA - Emergenza abitativa: il Comune corre ai ripari e il sindaco lancia un appello ai privati “Valutate bene prima di procedere allo sfratto”.
L’amministrazione Armelao sta studiando alcuni accorgimenti per cercare di ridurre un problema che sta costantemente crescendo in tutto il territorio. La questione è stata oggetto anche di una commissione consiliare lo scorso giovedì pomeriggio. “Come amministrazione - ha spiegato il sindaco Mauro Armelao - stiamo valutando l’acquisto di immobili e la costruzione di alloggi da destinare alla residenza pubblica, anche con un progetto di co-housing per aiutare le famiglie in un’ottica di sostegno a 360 gradi. Inoltre vogliamo inserire nelle convenzioni con le imprese edili, al posto del pagamento degli oneri di urbanizzazione, la possibilità di eseguire opere compensative che si tradurrebbero in lavori di sistemazione di alloggi comunali”.
“Attualmente - prosegue il sindaco - ne abbiamo ancora una quindicina da sistemare e rendere agibili. Quindi, tra le manutenzioni che possiamo fare noi e questo accordo, possiamo accelerare le assegnazioni nei confronti delle famiglie in graduatoria o in emergenza abitativa, situazione quest’ultima che sta provocando un’emergenza nell’emergenza. Sono numerosi infatti gli sfratti in procinto di diventare esecutivi dopo il blocco causa Covid”.
“Voglio sensibilizzare i privati, a questo proposito, nel valutare caso per caso se procedere o concedere dei rinvii agli sfratti, deroghe che aiuterebbero l’amministrazione comunale a sistemare alloggi per poter poi ricollocare le persone in nuove residenze” conclude il sindaco.
In città esistono dei servizi, come la tenda di Sara, che cercano di dare una prima risposta all’emergenza ospitando alcune persone di notte in stanze che poi, al mattino, vengono lasciate libere per chi ha bisogno il giorno successivo. “Quello dell’emergenza abitativa – spiega l’assessore ai Servizi sociali Sandro Marangon – è un problema di anni e anni, complicato e che non si può risolvere in tempi brevi. Anche la Terza Commissione ha messo in evidenza la costante attenzione che stiamo dedicando alla questione. Il lavoro della commissione consiliare va nella direzione della fattiva collaborazione per dare risposte alla città. Ringrazio, l’Ater, le forze di Polizia e tutti i componenti della Commissione, maggioranza e minoranza. Abbiamo calendarizzato delle riunioni periodiche della Commissione proprio per valutare l’evoluzione dell’emergenza e le azioni da intraprendere”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it