Cerca

SOTTOMARINA

Giù la ex Simiac: un futuro tra alloggi, uffici e negozi

Il prossimo progetto prevede un edificio che potrebbe ridare linfa vitale a una zona degradata

Giù la ex Simiac: un futuro tra alloggi, uffici e negozi

SOTTOMARINA - Addio all’ex Siamic: al suo posto un edificio con appartamenti e uffici e, a pian terreno una serie di negozi. In questi giorni è infatti cominciata la demolizione dell’intero edificio che, da tantissimi anni, è utilizzato come capolinea per gli autobus delle linee Chioggia-Venezia e Chioggia-Padova.

Un pezzo di storia di Sottomarina, dove un tempo si trovava anche l’ufficio Actv per biglietti e abbonamenti e diverse altre attività commerciali che, nel corso degli anni, si sono succedute con più o meno successo. Da diverso tempo però l’edificio era nel più totale abbandono, con ormai praticamente tutte le serrande dei vari negozi e uffici abbassate e spesso zona di risse o diverbi tra pendolari o tra ragazzi che la frequentano.

Di proprietà di un privato, questi ha presentato un progetto approvato dal Comune e, da lì, è cominciata la demolizione. Il progetto prevede un edificio di notevole altezza con un grande supermercato a livello strada. Ma voci vicine agli uffici comunali di Urbanistica sostengono che, molto presto, il progetto verrà ripresentato con delle variazioni che dovranno poi incassare l’approvazione del consiglio comunale. Pare che i proprietari siano andati incontro alle richieste che provenivano dal municipio e che ad essere costruito sarà un edificio meno alto di quanto inizialmente preventivato (un piano in meno dell’edificio più alto di piazzale Europa che si trova proprio di fronte all’ex Siamic) dove troveranno posto numerosi appartamenti e uffici e, al posto del supermercato, una sorta di galleria di negozi a livello strada. Un progetto che viene visto maggiormente di buon occhio dai residenti.

“La presenza di nuovi negozi è sempre positiva - sottolinea uno di loro - perché potrebbe allungare la passeggiata di turisti e residenti a Sottomarina che, attualmente, possiamo dire che si interrompa davanti alla pizzeria da Leo. Pochi infatti percorrono la via che da piazzale Italia porta fino a piazzale Europa, ma la presenza di nuove attività commerciali potrebbe dare nuova linfa vitale alla zona”. Per capire con assoluta esattezza cosa verrà fatto nell’area ex Siamic bisognerà aspettare la presentazione del nuovo progetto in consiglio comunale e quali saranno anche gli oneri di urbanizzazione che potrebbero consistere in una parziale sistemazione, dei privati, di una parte di piazzale Europa. La giunta Armelao sarà invece chiamata a decidere la sorte del capolinea che, ovviamente, a lavori conclusi, non potrà più essere davanti al nuovo edificio e alla nuova area commerciale. Probabilmente, durante la costruzione del complesso, sarà spostato dalla parte opposta della strada, davanti a piazzale Europa, dove già ora si fermano gli autobus provenienti da Padova e Venezia per poi effettuare l’inversione di marcia e spostarsi davanti all’ex Siamic per il viaggio successivo. In futuro il capolinea potrebbe però essere definitivamente soppresso e spostato altrove.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400