Cerca

Chioggia

Ztl, solo 2.500 registrazioni su 8mila

Nonostante a breve inizierà la sperimentazione della Ztl, pochi i chioggiotti aventi diritti a richiedere il pass

Ztl, solo 2.500 registrazioni su 8mila

CHIOGGIA - I chioggiotti snobbano la Ztl: solo 2.500 registrazioni di permessi al portale contro le 8mila preventivate dall’amministrazione comunale. Dati emersi in commissione consiliare e che sono preoccupanti, non tanto per chi la zona a traffico limitato la avvierà, ma più per chi dovrà conviverci nei prossimi mesi di sperimentazioni e successivi anni di messa a regime.

I residenti a quanto pare non sembrano troppo preoccupati di ottenere il pass per i vari varchi di controllo e molti di loro attendono, rischiando però di ridursi all’ultimo minuto. L’amministrazione comunale, visto lo scarso numero di richieste, ha prolungato di un altro mese la possibilità di registrazione dei mezzi e quindi sarà possibile farlo fino a fine febbraio. Nel mese di marzo ci sarà la fase di pre-esercizio con incontri con la ditta che ha installato le telecamere, con i cittadini e con le categorie economiche della città. Poi l’attivazione vera e propria ma con un periodo di sperimentazione che potrà durare dai tre ai sette mesi in cui si studieranno tutte le criticità e non verranno date multe.

Ogni mezzo registrato ha un costo di 15 euro e per consegnare la documentazione richiesta è possibile recarsi in via Poli (nelle palazzine all’interno del Mercato ittico al primo piano) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30. E’ attivo anche un portale, portaleztl.chioggia.org, dove si può trovare l’elenco degli aventi diritto e attraverso il quale poter sbrigare le pratiche on line e la mail ztl@sstchioggia.it per chiedere informazioni. E’ possibile telefonare anche al numero verde 800 761 911 (orari ufficio) per chiedere tutte le informazioni necessarie.

L’amministrazione comunale sta pensando anche a dei casi particolari in cui sia possibile entrare nella Ztl e poi uscirne senza dover pagare la multa. Questo anche per venire incontro ad alcune categorie economiche come la pescheria al minuto che vede nella Ztl un grosso rischio per la propria sopravvivenza. Una possibilità potrebbe essere quella di far entrare le auto per un massimo di 15 minuti, il tempo necessario per eventuali acquisti o per necessità improrogabili da parte di chi non risiede in centro storico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400