Cerca

Il caso

Vita difficile per i fumatori: scatta il divieto anche all'aperto

A vent'anni dalla legge Sirchia che ha vietato le sigarette nei locali arriva una nuova stretta.

Vita difficile per i fumatori: scatta il divieto anche all'aperto

ROMA - Il Governo sta studiando una nuova stretta per quanto riguarda i divieti di fumo. In particolare, al lavoro sarebbe il ministero della Salute, che ha in animo di ampliare le circostanze nelle quali sarà vietata la sigaretta, introducendo nuove norme, che andranno a modificare quelle in vigore dal 2005. L'idea di fondo, a quanto si apprende, è quella di creare una "generazione libera dal tabacco".

Le idee riguarderebbero l’estensione del divieto di fumo in altri luoghi all’aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, nonché l’eliminazione della possibilità di attrezzare sale fumatori in locali chiusi. La stretta sul fumo riguarderà anche l’emissione dei nuovi prodotti come sigarette elettroniche e prodotti del tabacco riscaldato e l’estensione della misura colpirà anche le inserzioni pubblicitarie relative ai nuovi prodotti contenenti nicotina che saranno proibite.

Nell’audizione in Commissione Affari sociali alla Camera, il ministro Schillaci ha sottolineato che il governo intende "affrontare la prevenzione e il contrasto del tabagismo, tuttora la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile in Italia, per conseguire l’obiettivo sfidante del Piano europeo contro il cancro 2021 di creare una 'generazione libera dal tabacco', nella quale meno del 5% della popolazione consumi tabacco entro il 2040". 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400