Cerca

Venezia

“Pesca al centro della politica nazionale”

Incontro a Roma tra il senatore De Carlo e il presidente di FedAgripesca Tiozzo

“Pesca al centro della politica nazionale”

CHIOGGIA - “La pesca non sia più subalterna nelle politiche pubbliche nazionali”. Giovedì 19 gennaio a Palazzo Madama a Roma si è tenuto un importante incontro tra il presidente della IX Commissione del Senato (agricoltura, industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) Luca De Carlo e il presidente Confcooperative di Venezia città Metropolitana e vicepresidente nazionale FedAgriPesca Paolo Tiozzo. Tema dell’incontro la necessità della pesca di fare sistema, di entrare nelle agende del Senato e del Governo con rinnovata forza, questione fondamentale per un comparto troppo spesso minoritario, pur in un Nazione come l’Italia che conta 8.500 chilometri di costa.

La pesca è identità nazionale e non può non contare nei processi ascendenti e discendenti dell’Unione Europea - ha sottolineato Tiozzo - spesso uniamo marinerie, forniamo soluzioni che poi cedono all’ideologismo ambientalista”. “In Senato la pesca sarà adeguatamente attenzionata, confrontandosi con chi la conosce nella sua attività quotidiana. Auspico quanto prima un incontro di filiera con la pesca anche per capire, come per l’agricoltura, il processo di formazione del costo nell’interesse del consumatore finale” aggiunge De Carlo. “La pesca non è solo lavoro ed economia, ma è cultura, storia e identità di molte coste italiane, essa va sostenuta - hanno concluso De Carlo e Tiozzo - anche con un particolare riguardo al mercato del lavoro, garantendo formazione e ricambio generazionale, fondamentale sarà riconoscere il valore della cooperazione nella pesca”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il senatore veneto di FdI Raffaele Speranzon: “Da Venezia, a Chioggia, a Scardovari, Porto Tolle, fino a Caorle: tutta la costa Veneta parla di pesca. Essa deve trovare sostegno come settore primario, ma anche come itturismo e pescaturismo. La laguna di Venezia e Delta del Po sono ecosistemi unici, in grado di rendere il Veneto protagonista nel mondo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400