Vedi tutte
Cavarzere
20.01.2023 - 18:46
CAVARZERE - L’ex presidente del consiglio comunale di Cavarzere e già segretaria del Partito democratico locale, Sabrina Perazzolo, è passata al circolo di Sinistra Italiana Cavarzere e Cona. “Alle recenti elezioni politiche del 25 settembre anche Cavarzere e Cona hanno fornito il loro piccolo contributo all’alleanza Verdi-Sinistra per superare lo sbarramento del 3% imposto dalla legge elettorale e permetterle così l’elezione di 12 deputati e 4 senatori: non era per nulla un esito scontato” la riflessione del segretario Alessandro Birolo.
“Da quel risultato positivo si è rinvigorita la nostra determinazione di proseguire nel cammino scelto per la difesa dell’ambiente e della giustizia sociale - prosegue - un progetto politico che combina due istanze strettamente allacciate tra loro, anzi inscindibili, perché possa esistere un futuro vivibile per tutti. E’ per questo progetto che l’alleanza rossoverde quotidianamente combatte ed è al contempo per questo progetto che vede progredire il proprio radicamento nel territorio, nella società e tra i giovani”.
“Noi siamo all’opposizione del governo nazionale di destra e come forza di minoranza locale continuiamo la nostra chiara e incisiva azione politica e amministrativa al Comune di Cavarzere, cosa di cui ringraziamo Andrea Fumana per l’importante e intelligente lavoro svolto come consigliere - aggiunge - in questi giorni, iniziata ad anno nuovo la campagna tesseramenti 2023 ed aperto nello stesso tempo un consuntivo per l’anno appena passato, abbiamo con soddisfazione rilevato che nel corso del 2022 alcuni compagni si sono re-iscritti a Sinistra Italiana e che vi sono pure state nuove adesioni che hanno determinato l’aumento delle iscrizioni rispetto al 2021”.
“Salutiamo, a questo proposito, con molta stima l’ingresso nel nostro partito di Sabrina Perazzolo, ex segretaria del circolo Partito Democratico di Cavarzere e presidente del consiglio comunale della nostra città nella scorsa legislatura - conclude Birolo - abbiamo, per concludere questo nostro bilancio finale, la convinzione che tutti assieme potremo dare un importante contributo alla crescita della nostra forza politica, sempre al servizio dei cittadini, delle parti più deboli delle nostre comunità e di quell’ambiente che tutto ci contiene e la cui amorevole benignità è strettamente legata alle scelte umane”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it