Vedi tutte
Cona
22.01.2023 - 16:01
CONA - Sono sempre più frequenti i tentativi di truffa ai danni degli anziani o i raggiri nei confronti di persone che fidandosi vengono ingannati da subdoli criminali. Proprio per questo motivo, il Comune di Cona ha organizzato un incontro con l’obiettivo di insegnare ai cittadini delle tecniche per prevenire queste spiacevoli situazioni.
L’iniziativa si è svolta giovedì scorso, 19 gennaio, alle 16, al centro civico di Pegolotte in via Marconi 61. Relatore il tenente dei carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Chioggia Sottomarina, Maurizio Tomaselli e il comandante della stazione dei carabinieri di Cavarzere, il luogotenente Vinicio Marozzi che hanno reso edotti i cittadini su come comportarsi nel caso in cui si trovassero in situazioni di raggiro da parte di truffatori. I due militari dell’Arma hanno fatto divulgazione sulle più diffuse ed efficaci tecniche di truffa per offrire così una panoramica di azioni che i cittadini possono mettere in atto se per caso dovessero trovarsi a fare i conti con simili situazioni.
Presenti in prima fila il sindaco di Cona Alessandro Aggio e il vicesindaco Sante Nalin, principali promotori dell’incontro. “Hanno trattato diversi temi, dal furto porta a porta a quello telefonico oppure on-line - ha spiegato il vice sindaco di Cona, Sante Nalin - dal finto avvocato, alla signora che parla del figlio che ha avuto l’incidente, il finto tecnico del gas o dell’acqua. Hanno parlato anche della truffa dello specchietto. Il consiglio è stato quello naturalmente di non aprire la porta oppure al massimo aprire la porta ma non fare entrare in casa nessuno perché magari mentre sono in casa e sono in due uno si avvicina con una scusa e si l’altro ruba. E’ stata un’iniziativa interessante, il pubblico è stato discretamente numeroso e soddisfatto, ci hanno lasciato anche un opuscolo informativo e con i contatti. Interessante, spero che le persone siano state soddisfatte, è la prima volta che viene fatta nel nostro Comune un’iniziativa del genere e naturalmente è stata fatta anche con la collaborazione dell’associazione Il cuore per amico con la quale collaboriamo molto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it