Vedi tutte
Chioggia
24.01.2023 - 18:51
CHIOGGIA - Approvato, lunedì sera in consiglio, il bilancio di previsione 2023-’25. Un lungo lavoro che ha occupato giunta e consiglieri per ben 12 ore di commissioni consiliari propedeutiche all’approvazione del provvedimento e dove ogni capitolo di spesa è stato accuratamente sviscerato e discusso tra maggioranza e opposizione. Anche per questo la discussione di lunedì sera è stata principalmente politica con il sindaco Mauro Armelao che, nel suo discorso di inizio seduta, ha difeso le scelte fatte dalla giunta in questo bilancio, compresa quella di investire 164mila euro per uno studio di fattibilità sul vertiporto.
“E’ il primo vero e bilancio della nostra amministrazione - ha spiegato il primo cittadino - e abbiamo voluto approvarlo velocemente per dare subito lo strumento alla macchina comunale per procedere alle assunzioni e a tutti i doveri a cui deve adempiere. Con le tre commissioni consiliari sono stati fatti tutti i dovuti approfondimenti richiesti anche dalla minoranza. Per quanto riguarda il vertiporto, ho sentito interventi della minoranza che sono autentiche bugie, tra cui quello di aver tolto soldi ai poveri per fare lo studio di fattibilità. Ricordo a tutti che il capitolo di spesa utilizzato è quello dedicato ad incarichi professionali Legge Speciale. Sono soldi vincolati per dare incarichi per studi di fattibilità. E’ quindi falso dire che quei soldi potevano essere usati per aiutare i cittadini e invito l’opposizione a fare critiche costruttive e non a raccontare bugie”.
“Abbiamo fatto assunzioni nel settore sociale, soprattutto assistenti sociali e quando ci saranno sicurezze sulle maggiori entrate e sulla discesa delle spese, soprattutto di luce e gas, andremo sicuramente ad aumentare i capitoli di spesa che riguardano i servizi sociali - ha aggiunto - l’attenzione da parte nostra c’è tant’è vero che abbiamo organizzato anche la prima festa del volontariato per ringraziare tutti i nostri concittadini che ci aiutano in numerosi servizi. Sulla sicurezza abbiamo già detto che con le sette assunzioni di agenti di polizia locale ci auguriamo di poter fare il terzo turno. Abbiamo rilanciato quest’anno gli eventi che sono importanti dato che abbiamo una città che è chiaramente a vocazione turistica. Abbiamo riallacciato i rapporti con la Sovrintendenza dopo che i Cinque stelle avevano litigato per 5 anni e questo ci ha permesso di sbloccare situazioni come il ponte della Fossetta e quello sulle Trezze. Molte cose sono state fatte e abbiamo altri quattro anni per farne molte altre”.
Fratelli d’Italia, mesi fa, con una comunicazione del proprio segretario, aveva chiesto alla propria amministrazione comunale di aiutare le famiglie e i cittadini in difficoltà e il bilancio messo in campo soddisfa il gruppo consiliare. “E’ stato rispettato l’obiettivo di approvarlo entro i termini - ha commentato il consigliere FdI Claudio Bullo - cosa che non succedeva da almeno 20 anni. Un bilancio complicato dove il costo delle utenze aumentato a dismisura incide molto. Avevamo chiesto di lavorare tenendo conto del momento difficile delle famiglie e questo è stato fatto con 125mila euro per dare sostegno alle famiglie, con aiuti per il pagamento delle utenze e per compensare in parte l’aumento del buono pasto delle mense scolastiche”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it