Cerca

CONA

“La Regione dia una deroga alla primaria”

La richiesta arriva dai consiglieri di minoranza Bottin e Necchio per la "D'Annunzio"

“La Regione dia una deroga alla primaria”

CONA - A prendere posizione sulla questione della nuova classe prima della scuola primaria “D’Annunzio” di Pegolotte anche il gruppo di opposizione guidato da Antonio Bottin e Franco Necchio. I due consiglieri, proprio in questi giorni, hanno messo nero su bianco una mozione che tratta l’argomento e che sarà depositata in Comune. A pochi giorni dalla scadenza dei termini la nuova classe prima rischia di non raggiungere il numero consentito di alunni. Tale criticità ha destato preoccupazioni in paese, soprattutto nei genitori dei piccoli iscritti.

“Alcuni genitori ci hanno contattato e rappresentato la seria preoccupazione che non venga attivata la prima classe delle suole elementari a Pegolotte in quanto non arrivano complessivamente a 15 bambini - ha spiegato Antonio Bottin - se ciò accadesse ci sarebbe un grande disagio per le famiglie e per i bambini dell’intero territorio comunale, in quanto si costringerebbero i bambini di 6 anni a fare i pendolari verso altre scuole limitrofe. I genitori si sono già attivati con la dirigente scolastica ed il sindaco Aggio, ma non hanno avuto sicurezze nell’ottenere una deroga”.

Il gruppo all’opposizione ha in questi giorni preparato una mozione che tratta la questione da depositare in Comune. “Abbiamo preparato una mozione urgente al sindaco Aggio ed alla sua giunta per incontrare in tempi brevissimi l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, per chiedere che venga autorizzata la deroga al numero minimo dei bambini per la costituzione della prima classe della scuola primaria di Pegolotte, vista la nostra realtà territoriale - ha concluso Bottin - su questa problematica, trasversale a tutte le forze politiche, ci ha già dato la sua disponibilità a sostenere la deroga il consigliere regionale del Pd Jonatan Montanariello”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400