Vedi tutte
Cavarzere
25.01.2023 - 19:13
CAVARZERE - Proprio in questi giorni l’assessore Stefania Sommacampagna ha voluto fare il punto della situazione e illustrare quali sono tutte le novità in campo di pubblica istruzione, servizi informatici, urbanistica, pianificazione territoriale e green economy, ovvero le deleghe che segue.
Una panoramica generale che consente quindi di avere una visione globale su quello che è stato fatto e quelle che saranno le prossime novità del suo assessorato. “Voglio partire dall'istruzione dove siamo riusciti a contenere i costi e le tariffe - ha spiegato l’assessore Sommacampagna - visti anche i tempi che corrono e tutti gli aumenti che ci sono per le famiglie, abbiamo voluto rimanere sotto una certa soglia. Questo anche per le tariffe del nido che sono state confermate. Abbiamo cercato di snellire tutte le pratiche che riguardano le iscrizioni, il trasporto e la mensa per rendere tutto più agevole ai cittadini. L’obiettivo è migliorare i servizi che già ci sono e tutto questo contenendo i costi”.
Le scuole di Cavarzere come nido, infanzia, primaria e secondaria di primo grado portano avanti ogni anno dei progetti in collaborazione con le associazioni del territorio e con il Comune. “Abbiamo confermato tutti i progetti e abbiamo dato un'attenzione particolare all'indirizzo musicale - ha continuato la Sommacampagna - proprio quest’anno, infatti, vogliamo riproporre il concerto di fine anno in piazza che aveva avuto uno stop a causa del covid. Fra i progetti di quest’anno abbiamo laboratori teatrali, attività psicomotorie, musica, ma in particolare è partito un nuovo progetto con l’Arci di Rovigo che si chiama Abc, acronimo di armonia, benessere e condivisione. Il progetto è partito quest’anno ed ha un'impronta del tutto storica che entra anche nel dettaglio nella storia di Cavarzere. Ci saranno poi le borse di studio per i ragazzi della Cappon”.
Un discorso a parte l’assessore Sommacampagna ha voluto farlo sull’urbanistica legata alle scuole. “Con l’approvazione del piano degli interventi siamo a buon punto - ha continuato - gli edifici delle scuole sono tutti in buono stato, andremo solo a fare delle manutenzioni, anche consistenti, degli interni e mi auguro che riusciremo a fare le manutenzioni regolarmente perché è questo il punto più importante. Adesso stiamo partecipando al Pnrr per il rifacimento della palestra Cappon che è un po’ il problema ed è usata dalle scuole medie. La struttura è agibile, però, se riuscissimo a sistemarla con i soldi del Pnrr avremmo una palestra nuova”.
Sul piano invece della digitalizzazione l’assessore anche qui ha le idee chiare. “Sono molti i fondi per la digitalizzazione in arrivo, andremo a migliorare tutta la parte del sito internet e ancora i servizi online dell’anagrafe e per i pagamenti - conclude - impegneremo risorse per migliorare tutti i servizi e renderli più snelli possibili e fruibili da parte dei nostri cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it