Cerca

Eventi

Chioggia diventa la città degli innamorati

Dall'11 febbraio e fino a San Valentino una serie di appuntamenti nel segno dell'amore.

CHIOGGIA - L’11, 12 e 14 febbraio Chioggia è pronta a far innamorare residenti e visitatori che passeggeranno tra piazze, rive e calli con il programma di eventi dal titolo “Chioggia, per amori e per passioni”.

“Per la prima volta a Chioggia - ha detto Mauro Armelao, sindaco della città - viene organizzato un programma di iniziative per San Valentino. Vogliamo creare sempre nuovi eventi in città, oltre ovviamente a quelli già consolidati. Perché Chioggia va vissuta 365 giorni l’anno, estate e inverno. Abbiamo un teatro naturale a cielo aperto che il mondo guarda estasiato, dobbiamo utilizzarlo al massimo. Ringrazio gli uffici comunali che hanno reso possibile la bella iniziativa. San Valentino, festa dell'amore e del rispetto non solo per la persona a noi cara ma anche, come dico sempre, per la no”. 

Le giornate dedicate all’amore e alla passione saranno l’occasione anche per ripercorrere i luoghi che hanno fatto da set alla recentissima serie Netflix “Odio il Natale”. Sarà come come essere nel film, vivendo luoghi pieni di storia e dai colori unici.

La bellezza della città sarà esaltata da frammenti artistici che renderanno ancora più emozionale l’incontro con questi luoghi fascinosi. E allora spazio alle passioni: ballo, musica, cabaret, mostra fotografica, reading letterari, visite guidate, e una imperdibile foto ricordo nel giardino degli innamorati, che sarà creato nella zona caratteristica del “Sagraeto”, a ridosso della porta cittadina.

La bellissima Casa Goldoni, nel cuore del centro storico, ospiterà un salotto romantico diffuso. Girando tra le stanze e il cortile della casa che ha visto soggiornare il padre della commedia moderna e, si dice, innamorarsi platonicamente di una giovane educanda, potrete vivere un’esperienza olfattiva unica curata dal brand Danhera: ogni angolo del palazzo sarà profumato con delle essenze pensate appositamente per gli innamorati. Al piano superiore tante aziende del mondo Wedding ed eventi speciali.

Chi desidera conoscere meglio la storia della città e vedere tutte le location dove è stata girata la prima stagione di “Odio il Natale”, potrà scegliere l’esperienza “Walking Chioggia”. Alessia Boscolo Nata, profonda conoscitrice della storia e degli aspetti più curiosi di questi luoghi, accompagnerà i visitatori interessati ad una visita guidata totalmente gratuita (inizio visita il sabato alle 16.30 e la domenica mattina alle 10.30, seguiranno indicazioni per la prenotazione).

Da segnalare, tra gli spettacoli più attesi, le Fontane in concerto il sabato pomeriggio; la comicità di Marta e Gianluca, protagonisti anche nell’ultima edizione di Zelig; il musical Grease coreografato dall’artista locale Gianluca Frezzato, già ballerino professionista con molte star del pop internazionale, che ha rivisitato il celebre film catapultando la storia nella magica Riva Vena.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400