Cerca

Chioggia

Ponte girevole del Mercato ittico ancora bloccato

Mercoledì 1 febbraio pomeriggio alle 14 il ponte è rimasto bloccato per mezzora

Ponte girevole del Mercato ittico ancora bloccato

CHIOGGIA - Ponte girevole davanti al Mercato ittico ancora bloccato, in apertura, tra le proteste. Il meccanismo si è di nuovo fermato nel primo pomeriggio di mercoledì 1 febbraio durante l’apertura delle 14, per fortuna il problema riscontrato è stato di poco conto e, dopo circa una mezz’ora di blackout, il meccanismo di apertura e chiusura è tornato a funzionare e tutto è tornato alla normalità, anche se non sono mancate le proteste da parte dei tanti automobilisti che sono rimasti bloccati nel tentativo di raggiungere Chioggia e Sottomarina attraversano il ponte.

Qualche mese fa l’amministrazione comunale aveva provveduto ad effettuare una riparazione di grosso impatto, ma il meccanismo è comunque vecchio come del resto lo è anche la struttura del ponte. Episodi di questo tipo, insomma, potrebbero accadere di nuovo in futuro come del resto è accaduto qualche settimana fa al ponte di canal Lombardo. In quel caso il guasto fu così grave che i tecnici impiegarono più di un giorno per riuscire a sbrogliare la matassa. Il tutto con ovvi disagi per i residenti, soprattutto di chi abita a Isola Saloni e per raggiungere il centro di Chioggia doveva passare, con notevole allungamento dei tempi, per il quartiere Tombola. Insomma la città non è particolarmente fortunata con i ponti, soprattutto perché quasi tutte le strutture hanno decine di anni e cominciano a ravvisare segni di cedimento. Quello sul canale Fossetta è chiuso da anni, quello delle Trezze a Valli di Chioggia sarà ricostruito quest’anno dopo anni di chiusura, quello che collega Isola Saloni alla Tombola e quello che collega Piovini alla Romea sono stati oggetto più volte di controlli e prove di carico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400