Vedi tutte
LA MARCIA
06.02.2023 - 09:24
Dianin: “Che il sentimento della non violenza sia contagioso”. Armelao: “Parta da qui e da noi”
CHIOGGIA - In centinaia alla marcia della Pace, da Chioggia a Sottomarina un lungo corteo per dire “no” alla guerra. Come ogni anno è stata organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi diocesana, in collaborazione con il Masci, oratorio Salesiani Chioggia, Comunità di Villaregia, Caritas diocesana, e la Pastorale Giovanile della Diocesi di Chioggia.
La manifestazione è cominciata alle 14.30 con il ritrovo al centro Salesiano don Bosco di Chioggia; alle 14.45 la partenza della marcia dal campo sportivo oratorio Maria Ausiliatrice, con un percorso prestabilito che è partito dai Salesiani, verso riva San Domenico, poi verso Isola dell’Unione, via Roma, piazza Todaro, via San Marco, via Sottomarina per arrivare a viale Isonzo verso la parrocchia di Lourdes di Sottomarina. Lungo il percorso sono state effettuate 2 soste brevi (10 minuti ciascuna) previste nel parcheggio dei bus dell’Isola dell’Unione e a piazza Todaro.
La manifestazione si è poi conclusa alla parrocchia Beata Vergine di Lourdes. Il tema di quest’anno invita a fare squadra per essere promotori e operatori di pace. La Marcia ha visto la presenza del vescovo Monsignor Giampaolo Dianin, del sindaco Mauro Armelao, del vice sindaco Daniele Tiozzo Brasiola, della consigliera del Pd Barbara Penzo e dell’atleta para olimpica Serena Banzato.
Particolarmente attivo l'assessore ai servizi sociali Sandro Marangon che, durante la marcia, ha suonato la chitarra con un gruppetto di ragazzi. “Non abbiamo la pretesa di cambiare qualcosa con questa marcia - spiega il vescovo della Diocesi di Chioggia Giampaolo Dianin - vogliamo cambiare noi stessi, essere uomini di pace. Il tema di quest'anno è allenati alla pace e noi dobbiamo esserlo a partire da questa realtà di Chioggia e dobbiamo essere anche in grado di contagiare gli altri”.
A Chioggia per la marcia sono arrivati anche tantisismi gruppi dei territori confinanti, da Loreo a Cavarzere. "Mi fa piacere che tanta gente abbia partecipato - il commento del sindaco Mauro Armelao - ringrazio anche Azione Cattolica che ha organizzato questa marcia. Ho sempre detto che la pace deve partire da noi stessi: all'interno delle nosre famiglie nelle scuole, nello sport e ovunque. Una bella manifestazione che lancia anche un messaggio molto importante soprattutto per i nostri giovani'.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it