Vedi tutte
SOTTOMARINA
07.02.2023 - 07:11
SOTTOMARINA - Nuova zona residenziale tra via del Boschetto e via Umbria, riqualificazione dell’ex Siamic e e riqualificazione della zona ex Cichito: rivoluzione a Sottomarina, ma la viabilità è ancora tutta da decifrare. Un cantiere è già stato avviato da tempo con i privati che stanno realizzando un nuovo complesso residenziale a ridosso di via del Boschetto, quello dell’ex Siamic è cominciato da qualche settimana con i lavori di demolizione dello stabile, mentre per quello ex Cichito sono arrivati fondi regionali e, a breve, partirà la bonifica. Un’area molto vasta destinata a cambiare radicalmente. I cittadini ogni giorno transitano nella zona e non possono fare a meno di chiedersi cosa succederà, come si trasformerà il centro di Sottomarina.
Per approfondire leggi anche:
Se lo sono chiesti anche i consiglieri di maggioranza Marco Dolfin e Marco Lanza che hanno chiesto la convocazione di una commissione consiliare (congiunta Seconda e Quarta) per discutere soprattutto dei cambiamenti della viabilità nella zona di via del Boschetto, la più avanti in termini di trasformazione visto l’avanzare costante del cantiere edile.
“Stiamo parlando - ha spiegato Dolfin - di una zona importante, sensibile che può diventare il centro e il cuore di Sottomarina. E’ quindi doveroso spiegare ai cittadini nel dettaglio cosa succederà e, soprattutto, cosa cambierà in termini di viabilità. Questo non significa assolutamente mettere il naso sull’azione del privato. Ben vengano infatti gli imprenditori che investano nel territorio, ma la viabilità dovrà per forza essere funzionale alla nuova realtà che è in fase di realizzazione”.
Per approfondire leggi anche:
Una commissione che ha dato risposte soprattutto dal punto di vista urbanistico, ma meno per quanto riguarda la parte riguardante i lavori pubblici per via dell’assenza, comunque giustificata, sia del dirigente che dell’assessore competente. Un iter, quello dell’ambito 2, partito addirittura nel lontano 2008 quando era sindaco Romano Tiozzo e conclusosi, a libello urbanistico, dal 2019 al 2020. La giunta Armelao è intervenuta recentemente con delle modifiche che riguardano soprattutto l’area ludico ricreativa. “Da progetto doveva essere posta sul tetto dell’area commerciale - ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Massimiliano Tiozzo - abbiamo invece pensato fosse meglio chiedere ai privati di realizzarla a raso. Sono state previste tutta una serie di migliorie per prevedere attività di tipo sportivo: ci sarà un mini campo da basket, un’area per gli skate e verrà fatto un collegamento tra il giardino di viale Umbria e la nuova area residenziale. A ridosso di via del Boschetto, invece, verrà sostituito il campo da bocce con uno completamente nuovo”.
Se dal punto di vista urbanistico il progetto sembra essere già abbastanza segnato (tre edifici residenziali e un supermercato), così non è dal punto di vista della viabilità. Attualmente è prevista una rotatoria tra via del Boschetto, viale Padova e via Madonna Marina il cui sviluppo però è ancora tutto da verificare. “Si parla di abbattere dei platani per avere il giusto raggio di curvatura - ha spiegato Dolfin - ma su questa soluzione viaria ci sono molti dubbi. Da quanto abbiamo capito in commissione pare che possa essere spostata più a sud, verso l’area ex Cichito e quindi più all’interno di via Madonna Marina. In questo modo si tutelerebbero anche gli alberi presenti attualmente sulla strada”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it