Cerca

EVENTI

Chioggia diventa la città dell’amore

Il centro si veste da festa: tantissimi appuntamenti in programma per San Valentino.

Quattro giorni da città dell’amore

Da Zelig... a piazzetta Vigo: Marta e Gianluca, protagonisti domenica

CHIOGGIA - Chioggia diventa la città dell’amore e della passione: tre giorni di eventi tra piazze, rive e canali. E “Chioggia, per amori e per passioni” è proprio il titolo dell’evento, alla sua prima edizione, che sabato 10, e poi il 12 e il 14 febbraio, giorno di San Valentino, esalterà la bellezza del territorio per regalare momenti magici agli innamorati del posto e ai turisti che la sceglieranno.

Le giornate dedicate all’amore e alla passione saranno l’occasione anche per ripercorrere i luoghi che hanno fatto da set alla recentissima serie Netflix “Odio il Natale”. Ricchissimo il programma degli eventi: da sabato 10 a martedì 14 in Corso del Popolo saranno presenti i mercatini del gusto degli espositori di Bella Italia. Imperdibile il giardino degli innamorati (giardino del Sagraeto) dove ci saranno installazioni luminose e fiori giganti per foto ricordo. Sempre da sabato a martedì sarà possibile visitare la mostra fotografica “Ponti di vista”, ospitata da palazzo Grassi.

Domani sono moltissimi gli eventi lungo tutto il centro storico. Si comincia alle 15.30 con “Sax in love” davanti la Loggia dei Bandi con Serena Tarozzo che proporrà le più amate canzoni d’amore. Alle 16 si esibirà, lungo tutto il corso, la “Second Line Street Band” composta da 12 elementi che sfilerà vestita da sposa e sposo e accompagnata da due performer sui trampoli. Alle 16.30 spazio alla musica del pianoforte con le intramontabili melodie suonate da Alex Bacci, nella cornice più bella di Chioggia: Ponte di Vigo, per l’occasione decorato con un tappeto rosso a forma di cuore. Alle 16.30, per gli amanti del cinema e dell’amore è stata organizzata una visita gratuita, guidata da Alessia Boscolo Nata, alla scoperta dei luoghi più romantici e curiosi della città, compresi quelli scelti per ambientare la serie Netflix “Odio il Natale”, con partenza dal ponte di Vigo. Obbligatoria la prenotazione sul sito visitchioggia.com. Alle 17.45 l’evento clou della giornata a piazzetta Vigo con uno straordinario concerto delle fontane.

Domenica si replica la visita guidata e l’esibizione al piano di Alex Bacci alle 10.30. Dalle 14.30 Casa Goldoni, nel cuore del centro storico, ospiterà un salotto romantico diffuso. Girando tra le stanze e il cortile della casa che ha visto soggiornare il padre della commedia moderna e, si dice, innamorarsi platonicamente di una giovane educanda, potrete vivere un’esperienza olfattiva unica curata dal brand Danhera: ogni angolo del palazzo sarà profumato con delle essenze pensate appositamente per gli innamorati. Al piano superiore tante aziende del mondo Wedding ed eventi speciali. Dalle 16 spazio alla danza orientale con il gruppo Banat el Sharq (scuola Non Solo Danza) che si esibirà davanti Casa Goldoni. Sempre alle 16, in piazzetta Vigo, Max Reba da Radio Stereo Città. Dj set e divertenti giochi di coppia con la musica di dj Steven Benetto. Dalle 17 “Tango in the city”, sempre davanti Casa Goldoni, con i maestri Chiara Brussolo e Giuseppe Colabello.

Evento clou della giornata, a piazzetta Vigo alle 17.45 lo spettacolo del duo comico rivelazione di Zelig Marta e Gianluca. Alle 17, alle 18 e alle 19 dietro al municipio andrà in scena il musical “Grease in love”, con le coreografice del popolare Gianluca Frezzato. A San Valentino, davanti la Loggia dei Bandi, sarà possibile ascoltare, in chiave Swing e NuJazz alcune delle più belle melodie d’amore della storia.

Tutti gli eventi sono ideati da ChioggiaTV e realizzati dal Comune, Pro loco Chioggia, Ascom Confcommercio Chioggia, Gebis, Cisa Camping, Comitato Riva Vena.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400