Vedi tutte
LE CELEBRAZIONI
09.02.2023 - 17:16
Le celebrazioni dello scorso anno.
CHIOGGIA - Chioggia celebra venerdì 10 febbraio il Giorno del ricordo, istituito a livello nazionale con l’obiettivo di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
Ricco il programma della giornata: alle 10.30 è fissato il ritrovo, davanti al municipio, delle autorità civili, militari e religiose. Alle 10.45 il tradizionale alza bandiera in piazzetta XX Settembre. Verrà poi depositata una corona d’alloro davanti al monumento ai Caduti e una sulla lapide in ricordo dei Martiri delle foibe nel piazzale di Isola dell’Unione. La celebrazione sarà accompagnata dal trombettista della banda musicale cittadina, il maestro Stefano Rossetti.
Sono in programma anche due spettacoli teatrali. Alle 11 in auditorium San Nicolò la compagnia teatrale Farmacia Zoe porta in scena “Passi”, riservato alle scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con Arteven. Alle 20.45 al teatro Don Bosco andrà invece in scena “Una storia a… Norma”, testo e regia di Bruno Lovadina con Marina de Luca e Bruno Lovadina. Racconto a più voci, dedicato a Norma Cossetto e alle vite degli esuli Giuliani, Istriani, Fiumani e Dalmati. Lo spettacolo è diviso in due parti. Il primo momento è dedicato alla narrazione del mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati.
Nella seconda parte, invece, si parlerà di Norma Cossetto, una studentessa universitaria istriana, che venne torturata, violentata e gettata in una delle tante foibe che caratterizzano il territorio della Venezia Giulia assieme ad altri 25 sventurati nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. La sua storia è stata spesso considerata emblematica per descrivere i drammi e le sofferenze dell’Istria e della Venezia Giulia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it