Cerca

L'evento

Sfide e strumenti per un turismo balneare accessibile e di qualità

Il workshop di Ca’ Foscari si terrà 17 febbraio, alle 15 in auditorium Danilo Mainardi.

Sfide e strumenti per un turismo balneare accessibile e di qualità

VENEZIA - Venerdì 17 febbraio, dalle 15 alle 18.30, si terrà il workshop dal titolo “Turismo balneare nel Nord-Est: sfide e strumenti per un turismo accessibile, di qualità e sostenibile”, organizzato dal dipartimento di economia dell’università Ca’ Foscari Venezia. L’evento si svolgerà interamente nell’auditorium Danilo Mainardi, nel campus di via Torino a Mestre.

 Il workshop mira a creare un momento di approfondimento sulle nuove sfide che il comparto del ricettivo balneare si sta prestando ad affrontare in vista della nuova stagione 2023, in particolare in relazione alle cosiddette “concessioni balneari” e alle nuove opportunità di finanziamento in tema di certificazione di accessibilità, qualità e sostenibilità delle strutture ricettive turistiche. 

Il workshop verrà introdotto da Nicola Camatti, università Ca’ Foscari Venezia, mentre la conclusione dei lavori vedrà parlare Elena Donazzan, assessore all’istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità della Regione Veneto. Interverrà Antonio Caponetto, capo dell’ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della presidenza del consiglio dei ministri, sul tema “L’importanza della qualità ed accessibilità nella ricettività turistica italiana e le politiche governative attuali”.

Saranno presenti in totale 13 relatori. Si inizierà con 4 interventi a cui seguiranno 2 tavole rotonde di riflessione sul tema e infine parleranno esponenti delle associazioni disabili, delle organizzazioni di certificazione, esponenti delle imprese di ricettività alberghiera, extralberghiera e balneare, amministratori pubblici locali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400