Vedi tutte
Cavarzere
11.02.2023 - 12:26
CAVARZERE - Dopo l’incendio del settembre scorso che devastò la fabbrica della Bottecchia a Cavarzere, il gruppo si è spostato prima temporaneamente nei capannoni ex Bacco Gino a Codevigo e, entro la primavera, si trasferirà in zona industriale a Tognana di Piove di Sacco in un capannone di oltre 7mila metri quadrati. E proprio le dimensioni del capannone sono state alla base delle decisione della proprietà, il Gruppo Fantic, di spostare il sito produttivo della Bottecchia, poiché a Cavarzere, nonostante la disponibilità dell’amministrazione comunale a trovare una sistemazione, fisicamente non esistevano capannoni di quelle dimensioni, ma al massimo di 1.500-2mila metri quadrati.
Per approfondire leggi anche:
Troppo poco per la linea di produzione di biciclette Bottecchia, che comunque ha scelto di rimanere in zona, piuttosto di spostarsi a Santa Maria di Sala dove c’è il quartier generale del gruppo, per tutelare i dipendenti cavarzerani, una cinquantina, per i quali sta pensando anche a una compensazione per il maggior tragitto. L’incendio che devastò la fabbrica di via Ferrari a Cavarzere risale al 25 settembre scorso. E il sito cavarzerano, attualmente, è ancora sotto sequestro. Il nuovo sito è stato finanziato economicamente con 6,8 milioni da UniCredit e Sace, che si sono messi al fianco del gruppo Fantic, insieme a una linea di investimento da 1, 8 milioni di euro per rilanciare la produzione della Bottecchia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it