Cerca

Chioggia

Comitato Riva Vena: Carnevale, Goldoni e... “ripassoni”

Appuntamenti nei locali di Riva Vena e sostegno al programma del Comune in centro storico

Comitato Riva Vena: Carnevale, Goldoni e... “ripassoni”

CHIOGGIA - Arrivano le maschere a Chioggia: il Comitato Riva Vena ha presentato i suoi eventi nella splendida casa di Goldoni a Chioggia con un effetto a sorpresa speciale: l’arrivo delle maschere e di Carlo Goldoni durante la conferenza. “Abbiamo deciso di appoggiare tutti gli eventi proposti dall’amministrazione, dalla Pro loco e da ChioggiaTv in centro storico - hanno spiegato – proprio qui a Palazzo Goldoni si è tenuto domenica ‘il salotto degli sposi’ con 11 espositori e un alto gradimento di pubblico (certificate oltre 1.200 presenze) ma oltre a questo abbiamo arricchito l’offerta cittadina con proposte autonome”.

Tra le attività proposte, spiccano i festeggiamenti per il compleanno di Carlo Goldoni, per sabato 25 febbraio alle 18 a Palazzo Goldoni, in cui ci saranno brevi recitazioni e racconti inediti sulla vita del commediografo veneziano. I fondi raccolti verranno devoluti al Comitato Riva Vena. Per San Valentino il Ristorante Riva Vena ha proposto in collaborazione con Palazzo Goldoni una cena romantica a palazzo con un menu d’eccezione. Invece, in occasione della riapertura della cicchetteria “Nino Fisolo” si terrà una conferenza esperienziale sul tema dell’Amore dal titolo “Come distinguere l’innamoramento passeggero dall’amore? Come trasformare la passione bruciante in un sentimento virtuoso?” che si terrà martedì 17 marzo alle 18.

Invece, per il Carnevale, non solo si terrà la Festa elegante di Carnevale, ma anche la manifestazione “Magico Settecento” di domenica 19 febbraio, con l’arrivo dei figuranti delle maschere del comitato presso il centro storico e Riva Vena. Ma non solo festa in questo periodo, arriva una grossa e importante iniziativa per i giovani: l giovedì, dalle 18 alla chiusura, saranno dedicati agli studenti con speciali promozioni e proposte per i giovani dal 18 ai 25 anni. Infatti, la Cicchetteria “Nino Fisolo” organizza i “Ripassoni”: dal mese di aprile Francisco Panteghini e altri docenti ripasseranno il programma di storia, letteratura, filosofia, arte in vista dell’esame di maturità.

Le porte della Cicchetteria saranno aperte a tutti quegli studenti che vorranno venire a ripassare o a studiare in vista degli esami (anche universitari) in un ambiente caloroso, tranquillo e accogliente. L’idea nasce non solo come iniziativa commerciale, ma per rispondere anche alla necessità dei giovani di trovare spazi comuni dove poter studiare in compagnia o condurre lavori di gruppo senza necessariamente trovarsi a casa di qualcuno e soprattutto recandosi in un posto che non sia eccessivamente lontano dalla propria abitazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400