Vedi tutte
Chioggia
16.02.2023 - 00:44
CHIOGGIA - Grande successo per la kermesse di San Valentino che ha portato un’affluenza record in città per tutto il weekend e anche il 14 febbraio, giorno degli innamorati. Una tre giorni da incorniciare per Chioggia, con migliaia di persone hanno affollato il centro storico. “Sono entusiasta del successo della prima festa riservata a San Valentino - commenta il sindaco Mauro Armelao - che ho fortemente voluto perché è mia precisa volontà creare nuovi eventi spalmati su tutto l’anno così da far diventare Chioggia attraente in tutte le stagioni. Quindi una città sempre più punto di riferimento per residenti e turisti non solo durante il periodo estivo ma per tutti i 365 giorni dell’anno. Un evento questo che sicuramente ripeteremo nei prossimi anni, implementandolo sempre più. Perché, come ho detto, lo spirito che mi ha mosso pensando a questo evento è legato all’amore e il rispetto che noi tutti dobbiamo avere per la nostra città”.
Gli spettacoli sono stati tanti e tutti apprezzati, a cominciare dalle “Fontane in concerto” con la folla che si estendeva ben all’interno di Corso del Popolo, quasi fino all’altezza del Palazzo delle Figure. Apprezzatissimo anche il giardino del “Sagraeto” trasformato per qualche giorno nel giardino degli innamorati. Grandi cuori rossi, installazioni luminose e preziosi fiori giganti sono diventati set di centinaia di selfie e foto ricordo. Lunghe code anche per visitare l’evento sposi a Casa Goldoni dove una decina di aziende della città hanno presentato le loro proposte wedding. L’occasione per molti per visitare la location con un panorama mozzafiato sul canal Vena. Ben 15 spettacoli hanno animato la città, comprese eleganti coreografie di tango e danze orientali.
Gianni Nardo di ChioggiaTv, organizzatore dell’evento insieme alla Pro loco di Chioggia e Sottomarina. “Un intero fine settimana in cui Chioggia ha mostrato il suo volto migliore - hanno commentato l’organizzatore dell’evento, Gianni Nardo di ChioggiaTv, e Marco Donadi della Pro loco - un centro storico vivo tra la piazza e riva Vena, parcheggi pieni, negozi aperti e naturalmente idee in circolo. L’installazione romantica al Sagraeto ha voluto accendere l’attenzione su un’area caratteristica della città che merita attenzione. Un grazie all’amministrazione per averci affidato la regia di questa manifestazione e a tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita dell’evento, sia a livello artistico che dietro le quinte. Tante persone operose che hanno reso possibile tutto questo. Un grazie anche a Banca Patavina, main partner e ad Ascom Confcommercio che crede in questo tipo di iniziative”. Soddisfatto anche il presidente di Ascom Confcommercio Chioggia Alessandro Da Re: “Questa è la città che desideriamo, viva e festosa. Iniziative come questa fanno scoprire e apprezzare ancora di più Chioggia ai visitatori e rendono giustamente orgogliosi i chioggiotti del luogo dove vivono”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it