Cerca

Chioggia

Amico Giardiniere, è l'anno delle barene

L'associazione dedicherà il suo decennale dalla costituzione al monitoraggio di queste peculiarità della laguna

Amico Giardiniere, è l'anno delle barene

CHIOGGIA - Quest’anno l’associazione Aps Amico Giardiniere, volta alla cura dell’ambiente e del verde, festeggia i 10 anni di attività a Chioggia e, data l’importanza dell’anniversario in un mondo associazionistico nel volontariato, ha deciso di dedicarsi a un importante progetto. "Quest’anno sarà quindi dedicato alle barene della nostra laguna - spiega la presidente, Micaela Brombo - queste rappresentano una peculiarità del nostro territorio, un ecosistema caratteristico e unico. Distese piatte in cui l’acqua disegna i ghebi, tortuosi canali, e in cui la vegetazione si è dovuta adattare per sopravvivere in un ambiente salmastro. Un ambiente unico non da tutti conosciuto ma che caratterizza per alcuni tratti la laguna Veneta".

La difficoltà nel venire a contatto con le barene è l'accessibilità, trovandosi esse incasellate nell’acqua ma, per ovviare e approfondire comunque il tema, l’associazione ha deciso di tenere come punto di osservazione una creazione naturale simile per molti versi ma sulla quale si può accedere senza la necessità di scendere in acqua, direttamente dalla terraferma. Si tratta dell’area, nei pressi delle chiuse sul Brenta, dove si trova la struttura conosciuta come "polveriera", punto di osservazione di cacciatori ed ornitologi e dove gli stessi hanno creato sentieri di cui gli associati si serviranno.

"Lo scopo è prendere conoscenza della vegetazione peculiare e caratteristica, condividere attraverso i social le conoscenze acquisite e cercare di portarle alle scolaresche - prosegue la presidente - abbiamo potuto constatare che sono in molti a non conoscere questo ambiente e ancor di più coloro che non si sono mai addentrati.  Essendo però una tipicità della nostra laguna l’associazione ritiene opportuno che la sua conoscenza sia per tutti un valore aggiunto.  Coloro che vorranno contribuire al nostro percorso con le loro conoscenze a riguardo sono i benvenuti". A questa attività si integreranno le classiche azioni di pulizia dalle plastiche, già programmate in questa prima parte dell'anno nelle giornate seguenti: 12 marzo, nella diga di Sottomarina; 16 aprile, nella barena di cui ci interesseremo; 4 giugno nel tratto di diga del Forte San Felice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400