Vedi tutte
Cona
18.02.2023 - 20:44
CONA - C’è preoccupazione a Cona per la nuova classe prima della scuola primaria “Gabriele D’Annunzio” di Pegolotte che forse non sarà attivata a settembre. Non ci sono i numeri per dare vita alla nuova prima per l’anno scolastico a venire e la questione ha creato scompiglio sia nei genitori dei bambini iscritti che nell’amministrazione comunale. “Siamo preoccupati per la situazione - ha spiegato il primo cittadino, Alessandro Aggio - a conclusione di tutta la procedura di iscrizione sono risultati solo 11 bambini e quindi i numeri sono al di sotto di quelli previsti per legge. Per attivare la classe ci devono essere, infatti, 15 bambini iscritti, quindi non abbiamo raggiunto il numero sufficiente”.
Proprio nei giorni scorsi è stato fatto un incontro con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Ilaria Finotti, i genitori e l’amministrazione comunale. Un incontro è stato fatto anche con l’assessore regionale Elena Donazzan e il sindaco di Cona. “Ho avuto un incontro via meet con l’assessore Donazzan che, dopo essersi ben informata che nei prossimi anni non ci siano ancora di questi problemi, ha detto che cercherà di dare una mano per la formazione della nuova classe prima a Cona - ha continuato Aggio - ho particolarmente a cuore che parta la classe prima perché altrimenti si rischierebbe la frantumazione. Significherebbe che i genitori che hanno due figli qui rischiano di doverne portare uno a Pegolotte e uno al Cavarzere, Agna oppure Correzzola. Questo comporterebbe anche la scelta dei genitori di iscrivere anche il figlio che già frequenta la ‘D’Annunzio’ in un’altra scuola, la stessa del fratellino e noi così perdiamo altri alunni”.
L’intenzione del sindaco di Cona è quindi quella di chiedere una deroga all’ufficio scolastico e far partire lo stesso la classe anche con 11 iscritti. “Dobbiamo chiedere una deroga - ha concluso il sindaco - speriamo che ci venga concessa e che la classe prima possa lo stesso partire anche perché, stando ai dati che abbiamo in mano, il problema riguarda solo questa annata, mentre per le successive non dovrebbe più ripresentarsi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it