Vedi tutte
Chioggia
18.02.2023 - 20:39
CHIOGGIA - Avanzo di bilancio, nessuna irregolarità per l’amministrazione comunale. Dopo alcuni dubbi sollevati soprattutto dalla minoranza, per la prima volta da quando ha ricevuto la delega, il nuovo assessore al Bilancio Paola Orlando, assieme al sindaco Mauro Armelao, entra sulla questione dei 3,3 milioni di euro di avanzo. “Si tratta del prosieguo del percorso virtuoso intrapreso dall’amministrazione Armelao - sottolinea la neo-nominata assessore - lo schema di avanzo presunto è un allegato obbligatorio al bilancio di previsione e come precisato in commissione bilancio, compilato con i dati conosciuti a novembre. L’ulteriore documento, approvato a fine gennaio non è altro che il continuum dell’iter della programmazione economico-finanziaria. Non intendiamo quindi raccogliere le provocazioni di una certa campagna di disinformazione artatamente creata per destabilizzare i cittadini”.
Per approfondire leggi anche:
Anche il sindaco Mauro Armelao entra sulla questione. “Ancora una volta si diffondono notizie distorte per screditare questa amministrazione che sta lavorando bene in tutti i settori - le sue parole - il dato storico dell’avanzo di amministrazione degli ultimi anni varia da un milione e mezzo a 2 milioni e 200mila euro, quindi si capisce da qui che parlare di ‘tesoretto’ è improprio. Diamo tempo al nuovo assessore di entrare pienamente in ‘ruolo’ in attesa del rendiconto di aprile”.
Dunque tutto regolare, ribadisce l’amministrazione. Il dato è ancora provvisorio, in quanto sono in fase di esecuzione le attività di riaccertamento dei residui da parte degli uffici, che, con la definizione dei vincoli e degli accantonamenti, determineranno, con l’approvazione del rendiconto, la somma definitiva del risultato di amministrazione (scadenza 30 aprile). Bocciata anche la proposta di rinviare il bilancio ad aprile per poter beneficiare dell’opportunità consentita dal comma 775 della Legge di Bilancio del 2023 che prevede l’applicazione dell’avanzo libero di previsione in considerazione del protrarsi degli effetti economici negativi della crisi ucraina. “Penalizzava - conclude Armelao - il Comune sia in termini di realizzazione delle opere pubbliche, che assunzionali e di gestione dell’esercizio provvisorio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it