Cerca

Eventi

Un tuffo nello sfarzo del Settecento. E non è finita qui

Una bellissima domenica di festa e divertimento su Corso del Popolo e in centro.

CHIOGGIA - Il carnevale colora il centro storico, grande festa per grandi e bambini. Oggi, domenica 19 febbraio, Corso del Popolo, pedonalizzato per l’occasione, è stato invaso da tantissime maschere, come da diverso tempo non si vedeva in città.

Tutto il centro storico è stato avvolto da un’atmosfera settecentesca in pieno stile veneziano con balli, canti a tema e figuranti. Un evento a cui ha partecipato anche il Comitato di Riva Vena con 12 figuranti in abiti a tema. Una festa molto apprezzata soprattutto dai residenti dopo anni di carnevale in tono minore, complice anche la pandemia di Covid.

I festeggiamenti erano cominciati già giovedì scorso, con la presenza di trampolieri e giocolieri itineranti in centro storico. Sabato altro pomeriggio di animazione ed eventi lungo tutto corso del Popolo, con la presenza delle farfalle giganti acrobate e delle mascotte Disney, molto apprezzate dai bambini.

Oggi si sono chiusi gli eventi del weekend con la festa in stile settecentesco che ha coinvolto tutto il centro storico. Un carnevale che, quest’anno, ha coinvolto anche le razioni. La settimana scorsa era toccato a Ca’ Lino, ieri pomeriggio a Ca’ Bianca con l’associazione noi che ha organizzato, davanti la chiesa, il tradizionale “falò del pupolotto”.

Il carnevale in città rimarrà ancora per due giorni: lunedì è in programma, alla biblioteca Sabbadino, una lettura con laboratorio per bambini e famiglie su due turni (15.30 e 16.30) con prenotazione all’indirizzo fbiblioteca@chioggia.org. Martedì  21, invece, gran finale: alle 15 sempre in corso del Popolo, con la Famiglia Addams che arriverà a Chioggia a bordo della loro terrificante automobile. Fino a martedì, da San Giacomo a piazzetta Vigo, rimarrà anche il luna park per bambini. Ultimi giri in giostra prima di salutare questo carnevale 2023.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400