Cerca

SOTTOMARINA

Giù i platani, web e minoranza contro

Obbiettivo Chioggia, Energia Civica e il gruppo “Parco degli orti” pronti a fare le barricate

Giù i platani, web e minoranza contro

SOTTOMARINA - Gli alberi tra viale Padova e via Del Boschetto saranno tagliati, il web e la minoranza insorgono. La decisione è ufficiale dopo che, all’albo pretorio del Comune, è stata pubblicata una ordinanza che limita il traffico nell’area nei giorni 28 febbraio e 1 marzo, dalle 8 alle 17. Sarà istituito il senso unico alternato con semaforo all’incrocio e sarà chiuso il marciapiede dove sarà effettuato l’intervento che, si legge nell’ordinanza, arriva dopo il parere positivo del Servizio Ecologia-Ambiente.

Nei giorni scorsi alcuni cittadini hanno affisso degli striscioni per chiedere di non tagliare i platani per realizzare la nuova viabilità che andrà a intersecarsi con i lavori attualmente in corso per la nuova zona residenziale nell’ambito 2 del progetto speciale numero 6 del piano regolatore vigente. L’incrocio attuale sarà sostituito da una rotonda con il conseguente sacrificio degli alberi e sui lavori in corso d’opera l’amministrazione comunale può intervenire marginalmente dato che si tratta di un comparto privato e non pubblico ed è partito addirittura con la giunta Casson. Durante una commissione consiliare era emersa la possibilità che la rotonda venisse spostata più verso l’interno di via Madonna Marina e quindi con una piccola possibilità di poter evitare il taglio dei platani. Ma evidentemente non era possibile intervenire in altro modo e, alla fine, l’amministrazione comunale ha dato il consenso alla richiesta della ditta Agribeton Spa.

“L’operazione che verrà effettuata - spiega l’assessore all’Ambiente Serena De Perini - viene eseguita al termine di perizie e pareri tutti positivi, anche da parte della forestale. L’opera stradale che verrà realizzata vedrà degli importanti lavori nella zona, non solo con la rotonda, ma anche per l’installazione di un importante tubo da 120 per le acque meteoriche. E’ inevitabile che dispiaccia che vengano tagliati degli alberi, ma la sicurezza della viabilità e le opere pubbliche che saranno fatte purtroppo obbligano a questa situazione. Come amministrazione però ci siamo impegnati perché quelli alberi vengano rimpiazzati e saranno piantumati nuovi alberi, anche adulti, quindi non arbustini”.

Sul web però sta montando la protesta dei cittadini. Il gruppo Facebook “Parco degli orti, un museo a cielo aperto”, ha organizzato, per lunedì alle 17, un sit-in di protesta davanti ai platani che saranno abbattuti. “Io sono vivo, non uccidermi per dare visibilità a un supermercato” lo slogan della iniziativa. E sempre nel gruppo è affiorata l’ipotesi di recarsi martedì mattina sul posto per cercare di bloccare il taglio dei platani. Iniziativa parallela a quella dei consiglieri Alessandra Penzo di Obbiettivo Chioggia, Roberto Rossi e Maria Rosa Boscolo Chio di Energia Civica, sempre il 27 febbraio a Sottomarina sul marciapiede parcheggio est di Campo Marconi “al fine di scongiurare l’abbattimento degli alberi e riaprire la discussione nelle sedi amministrative dello spostamento della rotonda, che posta più a sud sarebbe decisamente più funzionale alla città, rispetto alla zona oggi individuata” commentano. Iniziativa diventata anche una mozione da portare in consiglio comunale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400