Vedi tutte
SOTTOMARINA
28.02.2023 - 01:03
SOTTOMARINA - Cartelli, slogan, megafoni, in più di 200 per dire “no” all’abbattimento dei platani all’incrocio tra viale Boschetto e viale Padova. Lunedì 27 febbraio alle 17 si è tenuta la programmata manifestazione organizzata da Obbiettivo Chioggia ed Energia Civica a cui hanno partecipato anche diversi cittadini e il gruppo Facebook “Parco degli orti, museo a cielo aperto”. Molte famiglie anche con bambini con cartelli al seguito e una scritta composta da singole lettere, tenute in mano dai partecipanti, con un messaggio molto chiaro: “basta cemento”.
L’intento è ben noto: salvare dall’abbattimento, in programma martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo, i platani presenti all’incrocio per fare posto a una rotonda prevista dai lavori dell’Ambito 2. A prendere la parola è stata la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo. “Quella rotonda era prevista più a sud - ha spiegato - e cioè nella zona ex Cichito. E questo proprio per evitare di abbattere alberi. Invece l’amministrazione comunale, con un colpo di mano, ha fatto un’ordinanza di abbattimento. Non ha assolutamente senso anche perché era previsto che la rotonda sarebbe stata l’ultima cosa da realizzare in questo progetto. Non c’è ancora nulla della nuova viabilità, ma intanto si abbattono gli alberi per la realizzazione della futura rotonda”.
“Manifestazione riuscita anche se organizzata in fretta e furia - le ha fatto eco il consigliere di Energia Civica, Roberto Rossi - non c’è alcuna fretta di procedere col taglio degli alberi in quanto c’è ancora tempo a disposizione per rivedere la progettazione viaria del costruendo comparto Ambito 2 e la viabilità esistente. Come evidenziato nella commissione consigliare all’uopo convocata ci sarebbe la possibilità di spostare più a sud la rotatoria prevista lasciando gli alberi nella loro sede attuale. Chi amministra la città dovrebbe farsi carico di sospendere il taglio e prendere seriamente in considerazione quanto richiesto dai cittadini e verificare la possibilità di rivedere la progettazione, questo significa essere il sindaco fra la gente”.
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale era intervenuta per giustificare la propria scelta, prima con le parole dell’assessore all’Ambiente Serena De Perini e poi con quelle del sindaco Mauro Armelao. “L’operazione che verrà effettuata - aveva spiegato la De Perini - viene eseguita al termine di perizie e pareri tutti positivi, anche da parte della forestale. L’opera stradale che verrà realizzata vedrà degli importanti lavori nella zona, non solo con la rotonda, ma anche per l’installazione di un importante tubo da 120 per le acque meteoriche. E’ inevitabile che dispiaccia che vengano tagliati degli alberi, ma la sicurezza della viabilità e le opere pubbliche che saranno fatte purtroppo obbligano a questa situazione. Come amministrazione però ci siamo impegnati perché quelli alberi vengano rimpiazzati e saranno piantumati nuovi alberi”. Il sindaco Armelao aveva invece parlato di strumentalizzazione politica: “A breve organizzeremo una presentazione di tutto l’ambito 2 così ci di potrà rendere conto di cosa verrà fatto in tema di verde e spazi pubblici che ora erano chiusi perché l’area era privata”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it