Vedi tutte
Cavarzere
04.03.2023 - 18:16
CAVARZERE - A breve riprenderà l’attività del diabetologo a Cavarzere. Il servizio, interrotto per un breve periodo a causa dell’assenza di personale medico specializzato, tornerà attivo proprio questo mese. Per marzo sono previsti infatti due turni per recuperare le visite più urgenti che sono rimaste indietro nella fase di scopertura, poi dal mese di aprile riprenderà con il normale ritmo settimanale con cui si svolgeva il servizio precedentemente l’interruzione. A dare la notizia l’assessore Marco Grandi che ha seguito tutta la questione di persona confrontandosi con l’Ulss 3 Serenissima.
“Qualche settimana fa il diabetologo che prestava servizio in Cittadella socio sanitaria di Cavarzere non aveva rinnovato la disponibilità a continuare la presenza e di conseguenza per un certo periodo il servizio si è trovato senza copertura del diabetologo - ha spiegato Grandi - ci è stata subito segnalata la cosa e alcuni cittadini che usufruivano del servizio si sono rivolti a me per avere informazioni e per sollecitare la possibilità di farci parte attiva all’Ulss per capire di poter risolvere in tempi contenuti e brevi la mancanza del servizio. Quindi mi sono subito attivato con i vertici dell’Ulss che avevano già messo in atto tutti i tentativi per reperire uno specialista diabetologo che potesse coprire i turni in Cittadella a Cavarzere. Ci si è mossi come sempre nella difficoltà che si sta vivendo di carenza di personale medico e questo lo si vede sia nella medicina generale, ma anche, soprattutto, nella medicina specialistica e in maniera particolare nell’area diabetologia dove gli specialisti sono veramente pochi”.
“Comunque mi è stato assicurato già da subito, e cioè, appena è mancato il servizio, che si sarebbe fatto tutto il possibile per ripristinarlo quanto prima e la notizia che ho avuto dal direttore della funzione territoriale dell’Ulss è che da marzo riprenderà - ribadisce l’assessore - ci sarà ancora da pazientare che il servizio ritorni a regime. Il mese di marzo sarà ancora un po’ transitorio perché sarà in recuperata la parte più importante delle visite che sono rimaste indietro e poi da aprile si proseguirà nel servizio come da prima dell’interruzione. Quindi una buona notizia per i cittadini dato che in questo momento le difficoltà nel reperire personale medico è veramente vissuta, non solo nel nostro territorio, come una difficoltà generalizzata a coprire tutti i servizi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it