Cerca

Ambiente

Allarme processionaria in città

Il sindaco Armelao lancia l'appello: "Segnalatecela"

Lotta serrata alla processionaria

SOTTOMARINA - Il sindaco Mauro Armelao, allarmato dalle segnalazioni di processionaria in città, lancia l'allarme ai cittadini: "Segnalatela tempestivamente agli uffici comunali".

In un post su Facebook precisa che è stata segnalata "processionaria a Borgo San Giovanni sul marciapiede lato parcheggio bus. Prestate la massima attenzione in particolar modo nelle zone dove ci sono i pini marittimi".

"Nel caso si riscontrasse la presenza dei nidi di processionaria presso piante di parchi e aree pubbliche, il cittadino è invitato a segnalarlo tempestivamente all’Ufficio Ambiente-Verde Pubblico del Comune di Chioggia, inviando una e-mail corredata di foto della pianta/area all’indirizzo: ecologia@chioggia.org o telefonando al numero 041 5534961-4969", avvisa il primo cittadino.

La processionaria è pericolosa per i cani e ma anche per gli uomini, specie i bambini. Sono i peli urticanti a dare preoccupazione. In caso di avvistamento della processione di larve o anche di un singolo esemplare di processionaria, non prendere alcuna iniziativa, ma avvisare subito gli organi competenti (autorità comunali, forze dell'ordine, ecc.) che interverranno nella maniera più consona per risolvere il problema.


In caso di contatto con i peli urticanti di processionaria, lavare subito l'area interessata e recarsi dal medico o nel più vicino pronto soccorso. In caso di ingestione/inalazione di peli urticanti di processionaria da parte di un cane, è necessario intervenire immediatamente lavando le aree interessate dal contatto con una soluzione di acqua e bicarbonato (indossando dei guanti in lattice).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400