Vedi tutte
Polizia locale
06.03.2023 - 17:36
La foto scattata dal velox della Polizia locale di Verona mentre l'agente sta testando il monopattino
Che quel monopattino avesse qualcosa che non andava gli agenti della polizia locale di Verona lo hanno sospettato fin dal primo momento, ovvero da quando sono stati chiamati ad intervenire per un incidente stradale che aveva visto coinvolta un'auto e - appunto - quel monopattino.
Già dalla prima ispezione gli uomini della polizia locale hanno notato come sul veicolo fossero installati due motori elettrici, ognuno collegato con una ruota (mentre la norma ne prevede solo uno).
Per accertare dunque la velocità del mezzo, a questo punto, gli uomini del Reparto Motorizzato hanno deciso di eseguire un test passando di fronte ad un autovelox attiva. E... sorpresa: l'agente sul monopattino ha raggiunto i 68 km/h, tre volte e mezzo il limite indicato dalle norme (20 km/h di velocità massina e 6 km/h nelle aree pedonali).
A quel punto sono scattati il sequestro del monopattino e una multa di oltre 2mila euro. Vista la velocità raggiunta, il veicolo è stato infatti paragonato ad un ciclomotore, per cui le multe hanno riguardato la mancanza di copertura assicurativa e del casco, oltre alla questione del mezzo "truccato".
Ma il sospetto è che non sia l'unico "bolide" in circolazione e sono in corso accertamenti per identificare l'azienda veronese che ha elaborato le modifiche.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it