Vedi tutte
L’INIZIATIVA
08.03.2023 - 11:20
Godiforte è un'associazione ciclistica di Cavarzere
CAVARZERE - Tra le tante iniziative che sono state organizzate per il mese di marzo c’è anche la “Pedalata ecologica”. L’evento, organizzato dal gruppo “Godiforte” capitanato da Sandro Visintin, ha l’obiettivo di unire l’utile al dilettevole e cioè fare un bel giro in bicicletta, ma nello stesso tempo, rimboccarsi le maniche e ripulire bene l’argine dell’Adige.
La pedalata è fissata per sabato 18 marzo, alle 14,30 con punto di ritrovo nella sede di “Godiforte” e cioè in via Dante Alighieri. “E’ una tradizione che si ripete da anni per il nostro gruppo, perché la prima volta l’abbiamo fatta nel 2016 – ha spiegato Sandro Visintin- Abbiamo sempre una buona partecipazione da parte sia dei cittadini che dei soci che vengono anche da fuori paese per stare in compagnia e fare qualcosa di buono”.
Il tragitto vero e proprio ancora non è stato reso noto però di solito il serpentone di biciclette percorre l’argine dell’Adige proprio dalla parte di Cavarzere e quindi il tratto che costeggia il centro.
“E’ impressionante quello che certi incivili gettano nel fiume e negli argini –ha spiegato Visintin-. Di solito troviamo di tutto, segnali stradali, materiale edile, ruote di camion abbandonate e negli ultimi periodi bottiglie di birra e bevande di tipo energetico”.
La pedalata si svolgerà lo stesso giorno dei carri allegorici che vengono proposti durante la serata. “Noi nel pomeriggio, se saremo parecchi, andremo a pulire l’area destinata alla sosta dei gruppi che organizzano i carri in modo che trovino un piazzale accogliente pulito –ha concluso Sandro Visintin-. Ringrazio l’amministrazione comunale, il sindaco Munari e l’assessore Grandi che ci aiutano sempre per fare questa manifestazione. Anche quest’anno verrà utilizzata la cargo bike cioè una bici che abbiamo costruito apposta per questo tipo di manifestazione. Abbiamo realizzato questa bici assemblando pezzi di altre biciclette abbandonate e la funzione di tale mezzo è proprio quella di fare da supporto a queste manifestazioni per il trasporto di immondizie di vario tipo, ma anche di carichi più pesanti. Questa è la prima iniziativa di quest’anno poi ne organizzeremo un’altra più avanti”.
Alla fine della pedalata e della raccolta i partecipanti si ritroveranno nella sede in via Dante Alighieri dove sarà allestito il rinfresco.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it