Vedi tutte
Chioggia
12.03.2023 - 20:18
CHIOGGIA - E’ tutto pronto per la presentazione del progetto “Blue Coast Agreements 2030” che sarà illustrato lunedì 13 marzo pomeriggio a partire dalle 15.30 a Palazzo Grassi di Chioggia. Si tratta del progetto di Cooperazione Interterritoriale fra undici Flag (Fishing Local Action Groups) in partenariato per promuovere la realizzazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu in sette Regioni italiane. A distanza di quasi un anno dal suo avvio e attraverso la realizzazione delle diverse fasi e attività previste dal progetto, sono stati prodotti importanti output e soprattutto sono maturate consapevolezze e occasioni concrete di operatività per uno sviluppo più sostenibile delle zone costiere italiane. Fra gli output, il Documento di Indirizzo Strategico e il Catalogo delle "azioni pilota" da sperimentare nei settori tradizionali ed emergenti della Blue Economy, in attuazione dell'Agenda 2030 e attraverso lo strumento del Contratto di Costa.
Per approfondire leggi anche:
La conferenza finale di oggi sarà l’occasione per riunire i Flag di partenariato, presentare gli esiti prodotti e riflettere sui medesimi con contributi da parte dei decisori politici, del Comitato Tecnico Scientifico, di Enti e Istituzioni che a vario titolo operano nel settore della pesca e dell'acquacoltura, delle Associazioni di Categoria e della cittadinanza tutta a cui è esteso l'invito. Ad aprire i lavori Marco Spinadin, presidente del Flag Gac Chioggia Delta del Po, quindi i saluti istituzionali del sindaco Mauro Armelao, dell’assessore al Demanio Elena Zennaro, dei sindaci di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, Porto Viro, Valeria Mantovan e Rosolina, Michele Grossato. Quindi l’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari e il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Pesca al Senato della Repubblica Italiana.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it