Vedi tutte
Chioggia
12.03.2023 - 20:17
Una littorina di Sistemi Territoriali
VENEZIA - Colpo di scena. Il Tar mette nel congelatore l’affidamento a Trenitalia della gestione delle tratte ferroviarie Verona-Rovigo, Rovigo-Chioggia e Adria-Mestre-Venezia. Il tribunale amministrativo del Veneto, infatti, ha concesso la sospensiva della determina con cui la stazione appaltante, a gennaio, aveva aggiudicato il bando per la gestione del servizio proprio a Trenitalia, dopo l’uscita di scena di Sistemi Territoriali. A presentare ricorso contro l’aggiudicazione è Arriva Italia Rail srl, azienda con sede a Milano e “figlia” dell’omonima multinazionale britannica, colosso del trasporto passeggeri a livello europeo.
Arriva Italia Rail era stata l’unica altra azienda, oltre a Trenitalia, a partecipare alla gara con cui l’anno scorso è stato aggiudicata la gestione del servizio sulle tre linee, che interessano direttamente il Polesine, da parte di Infrastrutture Venete srl. Poi, dopo l’esito della gara, è partita la battaglia legale, con Arriva che ha impugnato l’esito della gara e tutti gli atti conseguenti. L’azienda chiede al giudice di dichiarare inefficace il contratto d’appalto eventualmente stipulato nel frattempo con Trenitalia; il conseguente subentro nella gestione delle linee; nonché il risarcimento del danno.
Insomma, una maxicausa. Di fronte al quale, i giudici amministrativi, hanno preferito concedere la sospensiva, congelando dunque ogni atto, in attesa di un pronunciamento nel merito della questione. Ora, è fissato per il prossimo 22 marzo l’esame della richiesta di accesso agli atti proposta proprio da Arriva e la camera di consiglio; mentre il 14 giugno prossimo si terrà l’udienza pubblica per l’esame del merito del ricorso. Da cui dovrebbe uscire, ovviamente, la sentenza definitiva sulla questione. Nel frattempo, tutto fermo. Con i tempi per l’aggiudicazione definitiva dell’appalto, e dunque per l’inizio della “nuova vita” delle tre linee, che si allungano inevitabilmente, anche se - ne sono convinti gli operatori del settore - tutto dovrebbe arrivare a compimento in ogni caso entro la fine di quest’anno.
I giudici amministrativi del Veneto, in ogni caso, hanno ravvisato che, vista anche la “peculiarità della controversia”, la questione necessiti “dell’approfondimento proprio della fase di merito”. Dunque, ok alla sospensiva e tutto in congelatore fino a giugno, visto che che non ci sono “ragioni di urgenza che ostino all’accoglimento della domanda cautelare, tenuto conto che nelle more della definizione del merito del ricorso è comunque assicurata la continuità del servizio”.
Dunque, Sistemi Territoriali continuerà a gestire il servizio di trasporto su tutte e tre le linee, sicuramente fino alla sentenza di giugno, e poi fino all’aggiudicazione definitiva del nuovo appalto. Intanto, saranno i legali di Trenitalia, Arriva Italia Rail e Infrastrutture Venete a darsi battaglia, per arrivare a definire una volta per tutte a chi spetterà gestire il trasporto viaggiatori da Verona a Rovigo, da Rovigo a Chioggia e da Adria e Mestre e Venezia Santa Lucia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it