Vedi tutte
Chioggia
14.03.2023 - 07:56
CHIOGGIA - Al tavolo dei relatori di "Blue Coast Agreements 2030" l'assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, ha elogiato il progetto di cooperazione tra i Flag italiani per il settore della pesca. "Questo progetto può aiutare la politica a individuare le strategie più utili e importanti per investire le risorse destinate a questo settore, in modo che la pesca possa essere sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale - le parole di Corazzari - in particolare, il pesce dell'Adriatico rappresenta un valore significativo sul mercato, e valorizzando pratiche meno impattanti sul pianeta, come la molluschicoltura, si può anche contribuire all'abbattimento della Co2".
L'obiettivo ha sottolineato l'assessore regionale è quello di dare ai consumatori prodotti di qualità riconoscibile, prodotti nel rispetto dell'ambiente e mantenendo quell'equilibrio di sostenibilità ambientale che è l'obiettivo di tutti i Flag. "Anche se l'Europa ha un approccio diverso rispetto allo stesso tema, il Veneto vuole valorizzare la propria potenzialità per dare futuro ai propri pescatori e mantenere una tradizione radicata nella cultura delle coste venete - conclude l'assessore - l'obiettivo è quello di farlo nel modo più giusto per tutti, in modo che l'Europa possa ascoltare le esigenze del mare Adriatico e della pesca veneta".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it