Vedi tutte
Cavarzere
15.03.2023 - 00:30
CAVARZERE - Sarà un fine settimana davvero esplosivo che segnerà il ritorno a Cavarzere della tradizionale sfilata dei carri allegorici lungo le principali vie del paese. Un evento che quest’anno festeggia la sua 61esima edizione e che è fissato per questo sabato sera (18 marzo) alle 20.30. Proprio così, la novità rispetto alle precedenti edizioni è che i carri sfileranno in serata.
“Abbiamo la presenza dei carri allegorici con una veste tutta nuova, perché arriveranno di sera - ha spiegato l’assessore Mattia Bernello - si tratta di uno spettacolo molto atteso soprattutto per la comunità di Cavarzere a partire dai più piccoli per arrivare fino ai più grandi”. Ad aprire e dare il via alla sfilata allegorica saranno le ballerine professioniste del “Brasil show” che presenteranno, attraverso la danza, la cultura e le tradizioni brasiliane.
Il corteo carnevalesco partirà dalla zona Aliper, passerà per via Roma e dietro al Comune e poi via attraverso le strade principali di Cavarzere portando allegria e colore nel cuore pulsante della città. Oltre ai carri che sfileranno di sera, un’altra novità di quest’anno è che ci sarà lo spettacolo dei Krampus e cioè delle inquietanti maschere appartenenti alla tradizione altoatesina. “Voglio ringraziare e nome mio e del sindaco Pierfrancesco Munari, la Pro loco con e la presidente Lina Figoni. Fin da subito qui con lei ci siamo trovati concordi nel fare questa esperienza tutta nuova e quindi aspettiamo tutti i nostri cittadini di Cavarzere, ma non solo, li aspettiamo numerosi - ha continuato l’assessore Bernello - sono fiducioso che questo evento così tanto atteso e che ormai è arrivato alla 61esima edizione e sono certo che sarà un successo. Oltre alla sfilata ci sarà anche il luna park classico con le giostre per i più piccoli, in concomitanza anche con la ricorrenza della fiera di San Giuseppe”. La serata alle 22.30 proseguirà con l’estrazione di una lotteria con ricchi premi.
Sempre per sabato 18 marzo è stato messo a punto anche un altro evento e cioè la “Pedalata ecologica” organizzata dal gruppo “Godiforte” capitanato da Sandro Visintin. L’evento ha l’obiettivo di unire l’utile al dilettevole e cioè fare un bel giro in bicicletta, ma nello stesso tempo, rimboccarsi le maniche e ripulire bene l’argine dell’Adige. Il punto di ritrovo sarà nella sede di “Godiforte” e cioè in via Dante Alighieri. La domenica invece sarà la volta di un altro evento che è stato riesumato dagli anni ottanta ed è la “Fiera Agricola” che sarà allestita dalle 9.30 in piazza Vittorio Emanuele e in via Roma.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it