Vedi tutte
Chioggia
15.03.2023 - 12:44
VENEZIA – "E' stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione dell'Ipab Casson e, al netto delle scelte di equilibrismo delle forze politiche a scapito della rappresentanza di genere, quello che più ci interessa di questo cda è capire come la pensa sul futuro dell'ente e quali prospettive vuole dargli". Lo dichiarano Cristiano Zanetti e Chiara Cavatorti della Fp Cgil. Si è parlato molto nelle ultime settimane della situazione finanziaria dell'Ipab, con lavoratori che si vedranno pagati gli arretrati contrattuali solo con lo stipendio di marzo; della permanenza o meno nel consorzio Geras con le Ipab di Dolo e Mirano e delle lavoratrici dell'appalto che non hanno ancora idea di quale futuro le aspetta.
"Quello che riteniamo fondamentale – proseguono Zanetti e Cavatorti - è che si faccia subito chiarezza sul futuro dell'ente, che non si svenda il ruolo pubblico della Casson cedendo magari poco a poco ad altri soggetti servizi ora gestiti direttamente e che si dia continuità occupazionale a tutte la lavoratrici impiegate che garantiscono quotidianamente l'assistenza alla persona". "Serve che il nuovo cda prenda immediatamente contezza della situazione economica e finanziaria dell'ente, che dovrebbe già essere nota al sindaco Armelao e alla giunta comunale, e che si convochi subito un tavolo, come già richiesto dalla Cgil al sindaco, con le organizzazioni sindacali per dare risposte precise alle lavoratrici pubbliche e in appalto e alla cittadinanza, che ha diritto di sapere quali scelte verranno fatte in merito a un ente assistenziale che è patrimonio pubblico della città di Chioggia" concludono.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it