Cerca

Cavarzere

Ripulito il territorio in bicicletta

La "Pedalata ecologica" organizzata da Godiforte col patrocinio del Comune si è chiusa con 30 sacchi di rifiuti raccolti

Ripulito il territorio in bicicletta

CAVARZERE - Aiutati dalla bella giornata di sole e armati di tutto punto con pinze, guanti e sacchetti della spazzatura i ciclisti della “Pedalata ecologica” sono riusciti anche quest’anno a fare una bella pulizia del territorio. L’iniziativa, organizzata dal gruppo Asd Godiforte, capitanata da Sandro Visintin, col patrocinio del Comune di Cavarzere, è stata un grande successo. Il gruppo, formato da almeno una quarantina di persone si è ritrovato al parcheggio della scuola Aldo Cappon, in via Dante Alighieri. Poi qualcuno si è aggiunto anche in corso d’opera andando ad incrementare il numero dei partecipanti. A raccontare nel dettaglio la giornata, l’assessore Marco Grandi che ha voluto in prima persona partecipare all’evento.

“Ci siamo divisi il territorio in zone e quindi siamo partiti avendo disponibilità di sacchi, pinze, guanti e tutto quello che era il kit previsto per avere la possibilità di raccogliere i rifiuti. Abbiamo avuto anche dei gadget, borracce e porta chiavi offerti dalla asd Godiforte che colgo l’occasione di ringraziare per l’organizzazione dell’iniziativa - ha spiegato Grandi - è stata raccolta una grande quantità di rifiuti, oltre 30 sacchi, con dentro cartacce, lattine, bottiglie e fazzoletti”.

Il gruppo si è poi ritrovato sempre in via Dante Alighieri per un piccolo momento conviviale insieme ai partecipanti che hanno voluto aderire all’iniziativa. “Oltre ad aver avuto un valore concreto nel ripulire alcune zone del nostro paese, sicuramente si tratta di un’iniziativa che ha anche un importante valore simbolico per quello che è l’attenzione che l’amministrazione pone alle tematiche ambientali del nostro territorio - ha continuato Grandi - ringrazio l’asd Godiforte e anche l’associazione degli scout che ha voluto partecipare con dei giovanissimi addetti alla pulizia del nostro territorio. Fa piacere che le nuove generazioni siano coinvolte in prima persona anche per dare un esempio ai genitori o comunque alle persone più grandi che hanno la responsabilità di educare i nuovi e futuri cittadini alla tematica ambientale. Una bella giornata con un grosso risultato. Ringrazio ancora tutti quanti hanno voluto partecipare e ci diamo appuntamento a quella che di sicuro sarà una puntata annuale da ripetere con regolarità. Ringrazio anche Veritas che ogni anno ci supporta con la fornitura di materiale sacchi e quant’altro”.

Dopo la pedalata, sono stati predisposti e condivisi alcuni punti di raccolta, quindi tutti i sacchi sono stati posizionati in postazioni ben segnalate con dei cartelli in modo che tutto il lavoro non passi erroneamente per uno sversamento di rifiuti. “Già domani (oggi ndr) Veritas ci ha garantito il passaggio con la raccolta - ha concluso Grandi - quindi li ringrazio per il supporto e per la collaborazione che garantiscono in questa come in altre iniziative volte al bene del territorio e dell’ambiente”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400