Cerca

Chioggia

"Messa al centro la dignità dell'individuo"

Carriera "alias" al "Cestari-Righi", il plauso della consigliera del Pd Penzo. E Montanariello: “Risposta a inciviltà del governo”

"Messa al centro la dignità dell'individuo"

CHIOGGIA - Anche la minoranza accoglie con favore l’adozione del regolamento per la carriera “alias” da parte dell’istituto “Cestari-Righi”. “Tutto ciò che può rendere la scuola un luogo inclusivo non può che trovarmi d’accordo - sottolinea la consigliera del Pd, Barbara Penzo - significa offrire garanzia alle studentesse e agli studenti in transizione di genere di tutela della loro privacy mettendo al centro la dignità dell’individuo. Aderire alle linee guida significa porsi in un piano di correttezza e di reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona ai sensi della legge 164/1982”.

Positivo anche il commento del consigliere comunale e regionale del Pd, Jonatan Montanariello. “Fatta una cosa di assoluto buon senso. Non riconoscere questi percorsi ha portato, in passato, anche a veri e propri drammi che sono sfociati nel suicidio - le sue parole - ritengo quindi che, da parte dell’istituto, sia stato fatto un atto di civiltà e mi stupirei se qualcuno pensasse ancora il contrario su queste cose. Non si può costringere nessuno ad essere diverso da quello che si è. Una gran risposta rispetto all’inciviltà che arriva dal governo centrale, spesso strumentale".

“Bocciare il nuovo regolamento e il certificato europeo di filiazione come ha fatto il Governo Meloni - conclude - significa bocciare il modo con cui si fanno i documenti a circa 2 milioni di minori colpendo i bambini che vengono intaccati nel diritto di libera circolazione con tutto ciò ne consegue anche i termini di diritto allo studio e alla formazione. Una follia che colloca l’Italia con la Polonia e l’Ungheria, cosa che credo non sia apprezzata da larga parte dei cittadini che alle ultime elezioni ha votato per la destra. Queste esperienze sono tuttavia la viva testimonianza che il nostro Paese e i nostri territori possiedono gli anticorpi per reagire a questo imbarbarimento e voglio quindi complimentarmi con i tanti che in questo momento delicato hanno il coraggio di essere lì a difendere il buon senso, la libertà e percorsi che per logica dovrebbero essere dati per scontati”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400