Cerca

Chioggia

Riva Vena insorge per i lavori

Il presidente del Comitato, Villan: “Perché i lavori a ridosso dell’estate? Rischiamo di chiudere”

Riva Vena insorge per i lavori

CHIOGGIA - Ponte Caneva chiuso per la ristrutturazione e l’anima pulsante di Riva Vena insorge: “In 4 mesi rischiamo la chiusura”. La protesta si è accesa soprattutto sul web con le dichiarazioni del presidente dell’associazione Riva Vena, Morgan Villan: “Mi chiedo come si possa scegliere di fare lavori così impattanti nel pieno della stagione. Non si potevano scegliere i mesi invernali dove molte attività sono chiuse? C’è il rischio che questi mesi possano essere un colpo durissimo per le nostre imprese. Temo che ci possano essere anche delle chiusure”.

Parole riprese sempre sul web anche dal vicepresidente Luigi Ranzato: “Abbiamo fatto tanto per la rinascita di Riva Vena e ora ci ritroviamo con più cantieri a cielo aperto imposti senza una concertazione o comunicazione, senza cronoprogramma certo, si parla di circa 18 mesi complessivi di lavori ma si sa che, tra maltempo e imprevisti i tempi si allungheranno. Il risultato sarà almeno di due stagioni difficili e la sensazione che neanche riuniti in comitati, associazioni, gruppi, nessuno ci ascolta”.

Critiche arrivano anche dal Pd, con il consigliere Jonatan Montanariello che prende le difese delle attività economiche sul Vena. “Questi lavori sui ponti sono attesi da anni - interviene il consigliere Dem - e per mille motivi ritardati nell’avvio. Chi ha deciso di partire adesso a ridosso di una stagione estiva? Per fortuna diciamo che abbiamo rispetto per le nostre imprese, pensate se non lo avessimo”.

Al momento è stato transennato il ponte Caneva e i lavori dovrebbero terminare entro l’estate. Ma poi i lavori di ristrutturazione interesseranno anche il ponte di Sant’Andrea, dei Filippini e Zitelle. Interventi realizzati dal Consorzio Venezia Nuova ed eseguiti materialmente dalla ditta Ccc, Cantieri Costruzioni Cemento Spa. Non si tratta di interventi meramente estetici ma strutturali, che andranno a consolidare la struttura portante del ponte. Lavori che implicano lo smontaggio dell'illuminazione esistente per consentire i lavori, verrà tolta tutta la vegetazione che si è formata nel corso degli anni. In seguito verranno rimossi i gradini. Le pietre ammalorate verranno sostituite con quelle integre. Durante i lavori il transito pedonale sul ponte non è consentito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400