Vedi tutte
Chioggia
24.03.2023 - 18:41
CHIOGGIA - Il mercato del giovedì blocca il piano dell’arredo urbano, ma è una risorsa per la città su cui è difficile attuare delle modifiche. La discussione è approdata giovedì pomeriggio in commissione consiliare dove si è discusso dei cambiamenti del piano per il commercio sulle aree pubbliche. Il mercato del giovedì non risente di alcuna crisi: pochissimi, nel corso degli ultimi decenni, i banchi che sono stati soppressi e non sostituiti da altri commercianti. Attualmente in Corso del Popolo, una volta a settimana, trovano posteggio 211 banchi con scadenza 2032. L’unica modifica al momento in programma, riguarda la cessazione delle attività del mercato. Dal momento dell’approvazione della modifica al piano, tutti i commercianti dovranno lasciare Corso del Popolo alle 13.50, mentre prima l’orario di chiusura era fissato alle 14 con deroga di 30 minuti per chi vende scarpe.
Ma inevitabilmente, la discussione si è incentrata sui futuri cambiamenti del mercato settimanale che, così com’è, impedisce di ragionare su una uniformità di arredo urbano per il Corso, soprattutto per quanto riguarda i plateatici dei bar che, se sostituiti con delle tipologie uguali per tutti, andrebbero continuamente smontati il mercoledì sera e rimontati il giovedì pomeriggio. “Qualcosa bisogna fare - ha detto in commissione il consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo - anche se non è semplice. Lo spostamento del mercato in Corso del Popolo è stato fatto nei primi anni ’80 dall’allora sindaco Pellegrini e da quel momento non è più stato cambiato nulla. Una soluzione però bisogna trovarla: magari mettendo i banchi al centro del Corso e lasciando così libera le zone esterne dei plateatici, oppure pensando di dilatare il mercato in altre zone come Tombola, campo Marconi, calle San Giacomo. Assurdo poi che piazzetta Vigo sia occupata da mezzi pesantissimi, a mio avviso dovrebbe restare sempre libera”.
Un problema di non facile soluzione: gli ultimi interventi di rimodulazione del mercato, seppur minimali, sono stati fatti quando governava ancora il Pd e vicesindaco era l’attuale consigliere comunale Maurizio Salvagno. “Avevamo visto che alcuni banchi prendevano più dello spazio previsto ed erano troppo vicini ai portici - ha spiegato - ma non è un problema di facile soluzione. Un sondaggio realizzato allora tra i commercianti dei negozi locali, aveva fatto emergere che il 70% di loro voleva che il mercato del giovedì rimanesse in Corso del Popolo”. Un volano economico notevole sia per chi ha la propria attività in corso, sia per gli stessi ambulanti con qualcuno che, nella sola giornata a Chioggia, registra un fatturato triplo rispetto ad altri territori.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it