Vedi tutte
Chioggia
24.03.2023 - 18:49
CHIOGGIA - Riva Vena dice quasi addio allo storico mercato giornaliero e anche l’interesse degli ambulanti verso la festa dei santi patroni Felice e Fortunato dell’11 giugno è in forte calo. Durante il consiglio del prossimo 30 marzo, verranno apportate delle modifiche al piano del commercio nelle aree pubbliche. Nient’altro che una presa d’atto che i tempi cambiano e l’interesse per alcuni tipi di lavori o per la partecipazione ad alcune ricorrenze sta andando scemando.
“Per quanto riguarda Riva Vena andiamo a sopprimere i banchi non richiesti. L’anno scorso era stato fatto un bando per mettere a disposizione queste concessioni che è andato completamente deserto - spiega il vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Daniele Tiozzo Brasiola - già l’anno prima un bando analogo non aveva portato a nessun risultato, quindi prendiamo atto che nessuno è interessato ad aprire un banco in Riva Vena. Ormai in zona ci sono altri tipi di richieste. Tutti noi sappiamo dell’apertura di numerosi locali e bacari e il fatto che ci siano aperti solo 8 banchi su 23 e non ci siano richieste ci fanno capire che, ormai, la domanda e l’offerta commerciale nella Riva è profondamente cambiata”. In calo anche l’interesse di ambulanti per la festa dei santi patroni. Negli anni scorsi c’erano un centinaio di banchi, ora 79. Un calo che però ha permesso al Comune di ridistribuire meglio le bancarelle alternando, per motivi di sicurezza, quelle che utilizzano al loro interno bombole di gas per cuocere alimenti e lasciando spazio libero ai tanti plateatici dei bar di Corso del Popolo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it