Vedi tutte
GIORNATE DEL FAI
25.03.2023 - 16:06
La chiesa di San Domenica a Chioggia
CHIOGGIA - Gli studenti dell’istituto Cestari-Righi di Chioggia ciceroni assieme ai volontari del Fai di Venezia: racconteranno la storia della chiesa di San Domenico ai visitatori. Gli apprendisti ciceroni si sono ben distinti già nelle visite di oggi, 25 marzo, che verranno bissate anche domani, domenica 26.
Le “Giornate Fai di Primavera” sono già alle 31esima edizione ed offrono l’opportunità di scoprire e riscoprire, tesori di storia, arte e natura in tutto il Veneto. La chiesa di San Domenico, dal punto di vista storico, è una delle più interessanti della città. Primissime notizie si trovano già nel 1287, anno in cui venne deciso di fondare un convento domenicano in quest’isola (già proprietà dei Benedettini di Venezia) che da allora si iniziò a chiamare Isola di San Domenico.
Nel 1291 vennero completati sia il convento sia la chiesa, in stile romanico; entrambi vennero successivamente danneggiati dalla guerra di Chioggia. Il trecentesco campanile, il più antico in città dopo quello di San Andrea, conserva tracce dell’antico tempio. Sopravvissuto alla guerra di Chioggia, è stato rimaneggiato e restaurato tra 1497 al 1503 dal capomastro Giorgio di Menagio, come testimonia la lapide sul lato sud della torre. All’interno c’è un antico crocifisso molto venerato dalla cittadinanza e numerosi dipinti e altari di grandissimo valore storico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it