Cerca

CAVANELLA D’ADIGE

San Giorgio: la chiesa è... da enciclopedia

Fabio Casson ha curato la pagina “Wiki” dedicata alla parrocchiale della frazione.

San Giorgio: la chiesa è... da enciclopedia

Fabio Casson ha curato la pagina sulla chiesa della frazione

CAVANELLA D’ADIGE - Ufficialmente online la rinnovata pagina Wikipedia della chiesa di San Giorgio Martire a Cavanella d’Adige. E’ stata curata da Fabio Casson, gestore della pagina Facebook Chioggiapedia, grande e apprezzato contenitore di curiosità storiche e non solo del territorio. “Per questo mio ultimo lavoro - racconta Casson - ringrazio la mia redazione, don Giuliano Marangon e il grande ufficiale Giorgio Aldrighetti”.

Particolare la storia della sua costruzione. Si sa che intorno all’anno Mille in località San Giorgio di Fosson (l’odierna Cavanella) sorgeva un monastero benedettino. Il complesso venne travolto dalla Guerra di Chioggia e successivamente nel 1429 fu soppresso, trasferendo nel monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia molte sue testimonianze; il compito di officiare messa in questa località venne affidato a un canonico della Cattedrale clodiense.

Per volontà della nobildonna Laura Quirini, proprietaria di questo territorio, venne eretta nel 1690 una chiesetta, che fu elevata a rango di parrocchia il 20 ottobre dello stesso anno. Questo tempio fu distrutto durante i bombardamenti Alleati nel 1945 che avevano l’obiettivo di abbattere i vicini ponti che attraversavano il fiume Adige. Il 21 luglio 1949 venne posta la prima pietra dell’attuale chiesa, progetta dall’architetto Giuseppe Tombola, che venne terminata e consacrata nel 1950.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400