Vedi tutte
Chioggia
29.03.2023 - 20:02
CHIOGGIA - La segreteria dell’Istituto comprensivo Chioggia 3, dopo sette anni, lascia il container davanti alla scuola “Chiereghin” di Borgo San Giovanni, per il prossimo anno scolastico saranno pronti gli uffici all’interno della scuola. Al termine delle lezioni, a giugno, inizieranno infatti i lavori per adibire due aule ad uso uffici. “Secondo la nostra tabella di marcia - ha detto Angelo Mancin, assessore all’Edilizia scolastica - i nuovi spazi saranno pronti per l’inizio del prossimo anno scolastico. Faremo tutto quanto in nostro potere con i nostri uffici preposti per tenere fede all’impegno preso”.
La segreteria è indispensabile a supporto dell’Istituto comprensivo più popoloso tra i cinque del comune, che conta 124 docenti, 36 impiegati tra il personale Ata e oltre 800 alunni, divisi nei cinque plessi: le due scuole per l’infanzia “Baldo Morin” (185 alunni) e “Hack” (41 alunni), le due primarie “Chiereghin” (200 alunni) e “Ballarin” (75 alunni) e la secondaria di primo grado “Olivi” (321 alunni). Una vicenda annosa quella che ha visto la permanenza della segreteria nel container “provvisorio” adibito ad accogliere gli uffici per un tempo limitato, periodo che poi è durato sette anni. “Finalmente dopo tutto questo tempo - sottolinea il sindaco Mauro Armelao - daremo dignità alla dirigente e al personale che lavora nella segreteria dell’Istituto comprensivo e daremo così modo anche ai genitori di poter attendere il proprio turno all’interno di un edifico. Anche in questo caso dalle parole si è passati ai fatti”.
“Questa è stata una questione che si è posta sin dall’inizio del nostro mandato - sottolinea Daniele Tiozzo Brasiola, vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione - e noi ci siamo attivati subito per trovare una soluzione per quella che era, oggettivamente, una situazione improrogabile. Finalmente chiuderemo questa partita che in maniera vergognosa si è protratta per quasi un decennio”. La ricerca di una sede definitiva per la segreteria dell’Istituto comprensivo Chioggia 3 inizia 12 anni fa, alla nascita degli Istituti comprensivi a Chioggia. In attesa della sede definitiva, il servizio era stato collocato provvisoriamente all’Itis per poi essere ricollocato, nel 2017, nell’attuale container dove ancora si trova. La soluzione delle aule al piano terra all’interno del plesso “Chiereghin” da adibire a segreteria convince tutti, sia l’amministrazione comunale proprietaria dell’immobile e incaricata dell’esecuzione dei lavori, che l’Istituto comprensivo. L’ufficio di presidenza troverà posto nella scuola Olivi. Una soluzione questa che permette un intervento veloce di adeguamento degli impianti e una modesta modifica della distribuzione interna mediante la realizzazione di alcune tramezze in cartongesso, senza contare il risparmio di circa 20mila euro l’anno di affitto del container che ospita gli uffici.
Le attività di progettazione sono in corso e a breve si procederà all’assegnazione dell’incarico per i lavori. “Grazie al sindaco che ha preso a cuore la situazione della nostra segreteria che era diventata insostenibile - commenta Sandra Zennaro, dirigente dell’Istituto comprensivo – ora sia il personale che i genitori potranno accedere ai locali anche mentre attendono, attualmente sono costretti a restare fuori all’aperto. Ma questa amministrazione sta lavorando per migliorare tutta la zona di Borgo San Giovanni, area dove sorge la cittadella scolastica. Lavori sui marciapiedi, pista ciclabile e sulle scuole aumentano non solo la qualità dei plessi ma di tutto il quartiere”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it