Cerca

Chioggia

Martedì l’addio a Massimo Bonaldo

Il funerale dello speaker, giornalista e velista sarà celebrato nel santuario della Beata Vergine della Navicella

Martedì l’addio a Massimo Bonaldo

CHIOGGIA - Verranno celebrati martedì prossimo 4 aprile, alle 15, nel santuario della Beata Vergine della Navicella i funerali di Massimo Bonaldo, scomparso improvvisamente a 62 anni. Domani invece, alle 18, si terrà un momento di preghiera. A darne notizia è stato, tramite i social, il fratello Matteo. “Consapevoli della generosità di Massimo - ha scritto nel post - preferirebbe ai fiori opere di bene”.

Massimo Bonaldo era conosciutissimo in città. Giornalista, speaker radiofonico, organizzatore di eventi e grande amante della navigazione è stato trovato morto in casa giovedì attorno a ora di pranzo dal fratello e dalla sorelle entrati nell’abitazione perché, da diverso tempo non si faceva più sentire. Faceva il guardiano notturno alla Darsena “Le Saline” dove da sabato scorso non si era più presentato. Preoccupati per questo silenzio i famigliari lo hanno cercato nell'appartamento di via Pigafetta dove viveva da solo, trovandolo privo di vita, probabilmente per un infarto. Bonaldo era una voce storica della radio in città. Ha lavorato per Radio Chioggia Libera, una emittente che esisteva fino ai primi anni Novanta, come giornalista pubblicista ha collaborato sia per il settimanale diocesano Nuova Scintilla che per il giornale Big di radio Bcs.

Negli anni Novanta assieme a Giovanni Rubin (scomparso diversi anni fa per un male incurabile) aveva fondato l’agenzia di comunicazione ed eventi Global Art e, con l’arrivo del noto fotografo Daniele Monaro, avevano dato vita anche al negozio “Fotografica”. Poi la barca a vela, con la quale ha praticamente girato il Mondo ed è stato presidente della Lega Navale italiana sezione di Chioggia per tre anni. E’ stato per anni la voce narrante del noto gruppo Venice Floyd con l’amico Sandro Schiavon, morto qualche settimana fa in circostanze simili, col quale aveva cullava il progetto di realizzare dei video positivi del territorio chioggiotto, di cui era innamorato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400