Cerca

SOTTOMARINA

Emergenza ratti, iniziano gli sfalci del verde

Il sindaco ai cittadini: "Non abbandonate cibo e rifiuti"

Emergenza ratti, iniziano gli sfalci del verde

SOTTOMARINA - Ratti in viale Colombo: cominciati nei giorni scorsi i lavori di sfalcio erba e di potatura degli alberi, il sindaco rivolge un appello ai residenti e ai commercianti: "Non abbandonate cibo fuori dai cassonetti". La discussione è approdata all'ultimo consiglio comunale con una interpellanza del consigliere del Pd Jonatan Montanariello che aveva segnalato le lamentele dei residenti per la presenza di topi in diverse ore della giornata e per una incuria persistente sul verde pubblico. "Abbiamo cominciato i lavori di potatura e di sistemazione del verde - spiega il primo cittadino - e ci sono dei terreni del Comune, ma dati in concessione su cui, nei prossimi giorni, faremo scattare le lettere per invitare i privati a tagliare l'erba alta. Una profonda derattizzazione è stata fatta a febbraio, ma ogni tentativo di debellare il problema diventa inutile se alcuni cittadini continuano a mettere cibo per i gatti lungo la strada, specialmente sotto le siepi dove è molto complicato andarlo a rimuovere.

Molte volte vengono lasciati anche i rifiuti dell'umido abbandonati accanto ai cassonetti e, in questo modo, e inevitabile che arrivino topi anche di grandi dimensioni. L'estate scorsa era stata fatta una campagna di sensibilizzazione da parte di Veritas che aveva coinvolto anche un esercente della zona per indirizzarlo a smaltire in modo corretto i rifiuti. Si possono ipotizzare altri interventi di derattizzazione, ma bisognerebbe tener conto del costo economico e del fatto che, se non viene evitato di mettere a disposizione il cibo ai ratti, il problema non verrebbe sicuramente risolto".

Secondo il consigliere del Pd Jonatan Montanariello il problema è peggiorato in questi ultimi mesi: "I residenti non sono andati ad abitare in via Colombo negli ultimi giorni, risiedono lì da anni ed è palese che il problema è peggiorato e di sicuro non può essere dovuto completamente al fatto che viene abbandonato il cibo per strada. L'amministrazione comunale dovrebbe spiegare, piuttosto, perchè siamo senza un piano del verde da settembre dell'anno scorso". "Per il verde pubblico - la replica del primo cittadino - sono stati stanziati ben 800mila euro - ed è una priorità per questa amministrazione. Tutti però devono fare la loro parte: amministrazioni, cittadini e anche esercenti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400