Vedi tutte
LA FESTA
11.04.2023 - 14:02
Una tradizione che dura da più di due secoli con la processione della statua lignea di Maria
ROTTANOVA (Cavarzere) - Tanta partecipazione accompagnata da molta fede hanno reso, ancora una volta, emozionante la tradizionale processione con la statua lignea della Madonna tenutasi ieri, Lunedì dell’Angelo, a Rottanova di Cavarzere. La solennità ultracentenaria è iniziata alle ore 16 con la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Chioggia monsignor Giampaolo Dianin. Al termine della liturgia il popolo si è avviato in processione lungo l’argine dell’Adige accompagnato dal suono melodioso della banda cittadina di Cavarzere diretta dal Maestro Michele Arrighi, da canti e da preghiere.
Il rito della Santa Messa Solenne è iniziato con un saluto del parroco don Francesco che ha ringraziato il Vescovo e tutti i fedeli presenti. Durante l’omelia sono state molte le riflessioni del Vescovo che, ancora una volta ha messo in luce il disinteresse sempre più presente verso Dio a causa anche del troppo benessere che ci ha intorpidito e che ci addormenta il cuore. Una domanda, quella più risuonante è stata: “Dove mi colloco io di fronte alla Pasqua?”. Una domanda che il Vescovo ha posto ai fedeli come augurio di Buona Pasqua. Non è mancata anche il suo solito spirito di allegria “Ringrazio il Signore e l’acceleratore per essere arrivato in tempo per la messa dato il tanto traffico a Chioggia”.
Al termine della messa la tradizionale processione con la statua di Maria: ad aprire il corteo il “bandierone” di Maria, gli stendardi ed il Vescovo con in mano la Reliquia di Maria che si dice essere un capello della Vergine e che, stranamente, non era posizionata nell’altare della Madonna delle grazie come da centenaria tradizione. Mancava la bandiera Italiana che da sempre faceva parte del corteo. Al fianco di Sua Eccellenza c’erano il parroco Don Francesco Andrigo e il parroco canonico di Rottanova don Virgilio Poletto che di processioni a Rottanova ne ha viste a partire dal 1976 e a cui è stato concesso un breve intervento di preghiera dopo la consacrazione. Ma al Vescovo non è mancato di rivolgere in pubblico il suo augurio di buona salute all’amato Don Virgilio, colui che tiene viva la Chiesa di Rottanova.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it