Cerca

Ambiente

Le Tegnue di Chioggia diventano Zona Speciale di Conservazione

L'annuncio di Piero Mescalchin, presidente dell’associazione Tegnue di Chioggia Onlus

Le Tegnue di Chioggia diventano Zona Speciale di Conservazione

Le Tegnùe nello splendido scatto di Piero Mescalchin

CHIOGGIA - Le Tegnue di Chioggia diventano una Zsc, ovvero una Zona Speciale di Conservazione. A comunicarlo è Piero Mescalchin, presidente dell’associazione Tegnue di Chioggia Onlus. “Un passo avanti per una maggiore tutela di questo delicatissimo ambiente - ha scritto - che ha bisogno di tutta la nostra attenzione. Stiamo prodigandoci per dare al mondo subacqueo una frequentazione eco compatibile”. All’interno delle Zsc è interdetto l'esercizio di qualsiasi attività di pesca, tanto professionale che sportiva, ed il mancato rispetto dell'interdizione comporterà una sanzione amministrativa. Sarà inoltre vietato l'ancoraggio a qualunque unita mentre le immersioni dovranno svolgersi secondo le prescrizioni legate alle ordinanze specifiche. Tra le altre indicazioni le imbarcazioni dovranno ormeggiare alle boe per non più di 2 unità contemporaneamente per ogni boa ed, una volta ormeggiate, dovranno sostare con i motori spenti fino a quando vi sono subacquei in immersione, l'ormeggio alle boe è consentito a chiunque, e non può protrarsi oltre il tempo necessario per lo svolgimento dell'immersione ed il rientro in barca di tutti i subacquei, le unità in transito o che attendono di ormeggiare alle boe dovranno mantenersi ad una distanza di almeno 100 metri dalle boe, infine le immersioni saranno consentite partendo esclusivamente dalle boe di ormeggio. All’interno delle Zsc sarà sempre vietato inquinare con immissioni di qualsiasi genere di rifiuti e danneggiare, rimuovere o asportare gli organismi marini e le rocce. L’invito di Mescalchin ai cittadini è di comunicare eventuali anomalie a ormeggi e percorsi all’indirizzo mail: info@tegnue.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400