Vedi tutte
Cavarzere
12.04.2023 - 15:52
Gli eventi toccheranno Chioggia, Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso.
CAVARZERE - La presentazione della nuova edizione del “Festival Biblico” arriva anche a Cavarzere, negli spazi del patronato della parrocchia di San Giuseppe. Appuntamento quindi a venerdì 14, alle ore 20.45 circa, per la presentazione del programma e l’approfondimento biblico da parte di don Gastone Boscolo. L’evento è ovviamente aperto a tutta la cittadinanza. “Finalità è sensibilizzare e pubblicizzare il festival - spiegano gli organizzatori -, prima tappa sarà appunto Cavarzere ma tutti i vicariati saranno coinvolti per diffondere il festival”. Un evento che, come tengono a specificare, coinvolge non solo le parrocchie ma anche le associazioni culturali del territorio. “Un’esperienza culturale che certamente è legata alla Bibbia, ma essa serve solo come riferimento culturale storico, non solo come concetto di libro religioso”. Filone tematico della 19° edizione è “Genesi 1-11”, un racconto che si protende in avanti, una narrazione che mette al centro le origini del mondo e dell’umanità, aprendo così alle grandi domande sul senso della vita. “I capitoli 1-11 aprono il grande poema della creazione, affondano con estrema potenza in questioni che ancora oggi sono al centro del nostro abitare il mondo e che ritroviamo nella complessa realtà che ci circonda: passano in rassegna l’uomo, ne mettono a nudo le fragilità, lo collocano al centro della scena fino a quando il sangue versato tra uomo e uomo diviene l’attore protagonista, rompendo così il patto con Dio; parlano di conflitti, caos e armonia, perdono e vendetta, discendenze infinite e ordine delle cose” - spiegano gli organizzatori. Il “Festival Biblico” nasce nel 2005 ed è un progetto promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, al quale aderiscono le Diocesi di Padova, Verona, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia e Alba, nella formula quest’ultima del Fuori Festival. Il festival prevede eventi dal vivo dal 5 al 28 maggio nelle città di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, e dal 14 al 16 aprile nelle province di alcune di queste. Sarà composto da 8 format diversi e coinvolge anche le scuole.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it